In questa guida vediamo in che modo scegliere il migliore modello di colori a tempera e quali risultano essere i prodotti di questa tipologia più richiesti online in questo periodo.
Il termine colore a tempera indica colori coprenti all’acqua formati da pigmenti con sostanze leganti quali uovo, caseina, colle animali o gomme vegetali.
I colori a tempera veri e propri sono raramente reperibili in commercio perché deperiscono facilmente e possono essere resi durevoli solo con aggiunta di conservanti. Questo vale in modo particolare per la tempera alla caseina. Per questo motivo i pittori usano di norma prepararsi da soli i colori a tempera mescolando i pigmenti con un’emulsione.
Indice
Come Scegliere il Migliore Modello di colori a tempera
Il nome colore a tempera deriva dal verbo stemperare, ovvero sciogliere, mescolare. Le tempere più utilizzate nel passato erano quelle all’uovo; hanno prestazioni ottimali su superfici porose. L’effetto ottenuto, una volta asciugate, è opaco e tende a seccarsi e a screpolarsi poichè fanno uno strato di colore rigido. Una volta asciugati, tuttavia, a contatto con l’acqua si sciolgono: è necessario proteggere il proprio elaborato con un fissativo (o anche con della normale lacca per capelli) per evitare che si creino macchie antiestetiche
In commercio esistono scatole già pronte (di varie marche) con i colori più usati. Anche confezioni molto economiche, adatte ai principianti.
Il formato più utilizzato per questi colori sono i tubetti, sono disponibili in varie grandezze. Il formato più grande è consigliabile per i colori che si consumano con più frequenza come il bianco, che serve per schiarire e per ammorbidire i toni. Le tempere sono facilmente amalgamabili, si può quindi lavorare anche con pochi colori, più nero e bianco.
Si possono trovare anche confezioni in vasetti.
Le tempere più conosciute sono
le tempere a cera, che si caratterizzano per un colore denso e resistente all’umidità
le tempere a colla, che vengono usate per la decorazione di pareti per la realizzazione di scenografie teatrali. La loro preparazione avviene mescolando i pigmenti con le colle.
le tempere a uovo, utilizzate dai pittori del Quattrocento e realizzate mescolando i pigmenti colorati con dell’uovo.
Le tempere, indipendentemente dalla loro composizione, possono essere utilizzate con qualsiasi tipo di pennello, tanto di setole morbide quanto dure. La scelta dell’uno o dell’altro dipende dal soggetto che si intende dipingere.
I colori a tempera, per essere usati devono essere diluiti con l’acqua.
Il colore non deve essere troppo liquido, perché aggiungendo troppa acqua si ottiene un effetto simile ad un acquerello non trasparente. Aggiungendone troppo poca, il colore diventa difficile da stendere e seccando si screpolerà (soprattutto se date più mani di colore).
bicchieri acqua. La pittura a tempera è adatta per superfici di colore uniformi, poiché asciugando rapidamente, è difficile ottenere sfumature.
colori a tempera – Prodotti più Venduti Online con Opinioni e Recensioni
In questa lista è possibile trovare i modelli di colori a tempera più comprati online in questo momento.
Inoltre, cliccando sui vari prodotti mostrati, viene aperta una pagina in cui è possibile vedere i commenti di chi ha provato il modello specifico.
Come scritto prima, risulta essere un modo veloce per capire la qualità di un determinato modello di colori a tempera.
- Prodotta con pigmenti che conferiscono ai colori luminosità ed elevato potere coprente
- Quantità per confezione 12 x 7 ml
- Facilmente miscelabile
- Non adatto a bambini sotto i 3 anni
- Colore dell'inchiostro: Assortiti
- Peso: 0.2 chilogrammi
- Tipo di materiale: guazzo
- Colore: assortiti
- - Include: 6 flaconi in 6 colori (bianco, nero, rosso, giallo, verde, blu) - Non contiene glutine - Innocua e inodore - Chiusura di sicurezza - Alta densità (1,35 kg/litro) - Superlavabile - Adeguato per laboratori artistici - Stimola lo sviluppo motorio, creativo, sociale ed emotivo - Adatto dai 3 anni
- Pittura cremosa e facile da stendere, per bambini, a base d'acqua
- Senza parabeni, vegano, senza lattosio né glutine
- Si pulisce facilmente da tutte le superfici lisce ed è lavabile a 30 °C.
- I colori non gocciolano, sono molto coprenti e si asciugano rapidamente.
- Conforme alle direttive sui giocattoli
- Densa, comprente e ricca di pigmenti
- Facilmente miscelabile
- Prodotto del brand giotto
- Rispetta le regole di produzione
- Set 10 colori a 20 ml
- 10 tubi tempera colori assortiti
- Confezione in cartone ecologico
- Rispetta le regole di produzione
- 12 tubi a 12 ml, glassato
- 12 colori diversi
- Confezionato in scatola di cartone
- Per alunni, studenti e artisti di hobby
- Può essere diluito con acqua e mescolato tra loro
- Tempera in tubetto ultrafine concentrata
- 12 tubetti da 12 ml colori assortiti
- 3+
- 1 Pennello incluso
- Tempera a base d' acqua, pronta all'uso, particolarmente ricca di pigmenti e formulata con coloranti sicuri ed innocui di qualità superiore, garantisce una resa ottimale con piccole quantità di colore
- Facile da stendere, perfettamente omogenea, opaca e coprente è ideale per tutte le attività artistiche a scuola e a casa
- Disponibile in 15 colori tutti miscelabili tra loro per creare infinite sfumature I flaconi sono dotati di tappo dosatore anti spreco e di impugnatura ergonomica
- Questo articolo è stato fabbricato rispettando le regole di produzione