Per particolari rifiniture io trovo il punto costa 2-2 perfetto. Sicuramente l’avrai visto realizzato sia in lana che in cotone: è uno dei punti classici ed è molto semplice. Io lo prediligo lavorato in lana perché permette di ottenere tessuti molto elastici e facilmente adattabili a qualche (1-2) centimetro mancante. Il “quid” in più, però, […]
Come Sostituire un Portalampade
In casa, a volte può capitarti, che un lume o un lampadario abbia bisogno di avere sostituito il portalampada per fare in modo che torni a funzionare. Da premettere che normalmente il portalampada si sostituisce perché è cotto dal calore, questo capita nei vecchi portalampada in bachelite, oppure ossidato. Il materiale di cui hai bisogno […]
Come Costruire un Filtro a Carboni Attivi
In questa guida vi illustrerò come costruire un filtro a carboni attivi. Con pochi soldi potrete realizzare questo strumento che a comperarlo vi costerebbe intorno a 100 euro. Basterà seguire passo passo la guida e riuscirete facilmente ad ottenere un ottimo risultato. Occorrente Rete metallica 2 coperchi dei secchi di pittura Filtri a carbonio o […]
Come Costruire una Panchina
Una panchina da giardino in legno è facile da costruire. Tra i vari modelli possibili, quello che ti viene presentato in questa guida ha il vantaggio di non richiedere incastri, in quanto l’assemblaggio è totalmente realizzato con spine di legno e viti. Inoltre, il pino di Svezia è un legno che si presta bene per […]
Come Incollare una Sedia di Legno Rotta
Le sedie di legno sono tra gli accessori di arredamento maggiormente a rischio rottura, in quanto altamente sollecitati nel corso della loro esistenza. In linea di massima le rotture riguardano le giunture tra due pezzi di legno o anche le stecche poste a rinforzo della struttura. Spesso siamo affezionati alle nostre sedie, e l’eventualità di […]
Posa del Parquet – Come Fare
Dopo avere acquistato il parquet la fase successiva è quella della posa nell’ambiente scelto. Tuttavia prima di iniziare tale operazione bisogna verificare che il sottofondo sia perfettamente piano e compatto, a una quota corretta rispetto al piano di calpestio, e sia pulito e asciutto. Infatti un piano umido è nocivo per il legno, perciò se […]