In questa guida vediamo in che modo scegliere il migliore modello di alginato per calchi e quali risultano essere i prodotti di questa tipologia più richiesti online in questo periodo.
La polvere di alginato è l’ideale per impronte corporali.
L’alginato per calchi è una polvere naturale appartenente alla categoria degli idrocolloidi irreversibili e ottenuto dalla lavorazione delle alghe brune. Risulta essere un prodotto caratterizzato dall’assoluta atossicità e compatibilità con la pelle, quindi ideale per la realizzazione di calchi di parti anatomiche. Per utilizzare l’alginato è necessario miscelarlo preventivamente con acqua (rapporto 3:1), con la quale formerà un composto cremoso facilmente spalmabile, caratterizzato da una buona tixotropia (non cola), perfetta capacità di riproduzione dei dettagli, elevata antiaderenza e tempi rapidi di lavorazione e presa (9 minuti). Se si desidera che il prodotto sia colabile, usare un rapporto 4:1, esempio: 100 grammi di alginato e 400 grammi di acqua. I calchi realizzati, anche se presentano una buona flessibilità ed elasticità, sono comunque facili alla lacerazione e la loro stabilità dimensionale è ridotto nel tempo. Per prolungare la durata di un calco in alginato si consiglia di conservarlo in un sacchetto di plastica sigillato. Permette una certa flessibilità dei tempi di lavorazione e presa, che possono essere allungati miscelando l’alginato con acqua fredda oppure accorciati impiegando acqua calda. I calchi ottenuti in alginato possono essere efficacemente utilizzati per ottenere positivi in copia utilizzando i materiali a base d’acqua, come il gesso alabastrino, il gesso ceramico, il gesso sintetico. Non è però possibile utilizzare i calchi in alginato per riprodurre manufatti in resine sintetiche (es. resina epossidica, resina poliuretanica, resina poliestere) che reagirebbero rovinosamente a contatto con l’acqua contenuta nel calco in alginato.
Indice
Come Scegliere Alginato per Calchi
L’alginato è un materiale comunemente utilizzato per realizzare calchi, in particolare per parti del corpo, grazie alla sua capacità di catturare dettagli finissimi e alla sua sicurezza in contatto con la pelle. Ecco alcuni aspetti da considerare quando si sceglie l’alginato per i calchi:
Scopo del calco: Inizialmente, dovresti considerare lo scopo del tuo calco. Ad esempio, se stai facendo un calco di un volto, potresti avere bisogno di un alginato con proprietà diverse rispetto a uno utilizzato per un calco di una mano o di un piede.
Tempo di indurimento: Gli alginati possono avere tempi di indurimento diversi. Se stai realizzando un calco di una parte del corpo in movimento, come una mano, potresti desiderare un prodotto che si indurisca rapidamente. Tuttavia, per calchi più complessi, potresti aver bisogno di più tempo per posizionare correttamente il soggetto, quindi un alginato con un tempo di indurimento più lungo potrebbe essere più appropriato.
Dettaglio: Uno dei principali vantaggi dell’alginato è la sua capacità di catturare dettagli estremamente fini. Assicurati di scegliere un alginato di alta qualità che possa catturare tutti i dettagli che desideri.
Sicurezza: Poiché l’alginato viene spesso utilizzato per fare calchi direttamente sul corpo umano, è essenziale che sia sicuro per la pelle. La maggior parte degli alginati è ipoallergenica e non tossica, ma è sempre una buona pratica verificare e assicurarsi che il prodotto che stai considerando sia sicuro per l’uso previsto.
Consistenza e fluidità: Alcuni alginati sono più densi e possono essere ideali per calchi verticali, mentre altri potrebbero essere più fluidi e adatti per riempire cavità o dettagli intricati.
Durata dello stampo: Gli stampi in alginato non sono permanenti e tendono a seccarsi e restringersi nel tempo. Se hai bisogno di conservare lo stampo per un periodo prolungato, potresti considerare l’aggiunta di un conservante o la ricerca di un alginato specificamente formulato per una maggiore durata.
Prezzo: Stabilisci un budget e cerca di trovare il miglior alginato possibile all’interno di quella fascia di prezzo. Anche se a volte potrebbe essere tentante optare per l’opzione più economica, ricorda che la qualità può variare e un alginato di qualità superiore potrebbe offrire risultati migliori.
Recensioni e raccomandazioni: Leggere le recensioni di altri artisti o professionisti che hanno utilizzato un determinato tipo di alginato può offrire preziose informazioni sulla sua performance e qualità.
Facilità di miscelazione: Alcuni alginati possono richiedere una preparazione o miscelazione particolare. Considera quanto sia facile preparare e utilizzare l’alginato e se hai tutti gli strumenti necessari.
Tenendo a mente queste considerazioni e valutando le tue esigenze specifiche, potrai selezionare l’alginato più adatto per il tuo progetto di calco, garantendo risultati di alta qualità.
Alginato per calchi – Prodotti più Venduti Online con Opinioni e Recensioni
In questa lista è possibile trovare i modelli di alginato per calchi più comprati online in questo momento.
Inoltre, cliccando sui vari prodotti mostrati, viene aperta una pagina in cui è possibile vedere i commenti di chi ha provato il modello specifico.
Come scritto prima, risulta essere un modo veloce per capire la qualità di un determinato modello di alginato per calchi.
- Alginato cromatico per impronte di alta precisione. Perfetto per prendere impronte delle mani o del corpo. Abbinato al gesso sintetico Michelangelo Casting Plaster è possibile ottenere dei calchi che riproducono perfettamente tutti i dettagli anatomici.
- SLOW SETTING: Il tempo di lavorazione di 3 minuti (con acqua fredda a max 20°C) permette una più agevole miscelazione dell'alginato con l'acqua evitando il problema di indurimento del materiale prima della presa dell'impronta.
- Realizzato con materiali naturali e atossici, sicuri per la pelle di bambini e adulti.
- ISTRUZIONI: Mescolare 1 busta di alginato con 1,8 litri di acqua fredda per 3 minuti (con acqua a 20°C). Il colore cambia da viola a bianco quando l'alginato è completamente indurito.
- CONTENUTO: 2 buste da 450g. di Michelangelo Moulding Alginate (900 g.)
- ✔️ APPLICAZIONE: Mescolare il prodotto con acqua in rapporto 3:1 (Es : 50 gr Alginato + 150 gr acqua).
- ✔️INDURIMENTO LENTO: Il tempo di lavorazione è di circa 3 minuti (con acqua fredda a max. 20°C) perciò consente una facile miscelazione dell'alginato con acqua, evitando il problema dell'indurimento del materiale prima dello stampaggio.
- ✔️COMBINAZIONE PERFETTA: Perfetta per le impronte delle mani o del corpo. In abbinamento con la polvere ceramica di Reschimica si possono realizzare calchi che riproducono perfettamente tutti i dettagli.
- ✔️QUALITÀ GARANTITA: Perfetto per riprodurre nei minimi dettagli calchi e stampi per mani o parti del corpo.
- ✔️ATOSSICO E SICURO: Prodotto ipoallergenico e completamente sicuro e atossico, utilizzabile da chiunque.
- Alginato cromatico per impronte di alta precisione. Perfetto per prendere impronte delle mani o del corpo. Abbinato al gesso sintetico Michelangelo Casting Plaster è possibile ottenere dei calchi che riproducono perfettamente tutti i dettagli anatomici.
- ISTRUZIONI: Mescolare 1 busta di alginato con 1,8 litri di acqua fredda per 90 secondi. Il colore cambia da viola a bianco quando l'alginato è completamente indurito.
- Realizzato con materiali naturali e atossici, sicuri per la pelle di bambini e adulti.
- CONTENUTO: 1 Busta da 450g. di Michelangelo Moulding Alginate
- Contenuto: 450 gr. di Michelangelo Moulding Alginate, 1 kg di gesso sintetico tissotropico ad elevata durezza finale Michelangelo Casting Plaster, 1 caraffa graduata da 1 litro, 1 spatola di miscelazione, 2 bastoncini in legno per pulire la scultura, istruzioni illustrate in 6 lingue
- I materiali contenuti nel KIT L ti permettono di riprodurre 2 mani di adulti o di bambini con la famiglia o gli amici. Un'idea regalo originale per celebrare eventi speciali come matrimoni, anniversari di matrimonio, compleanni, maternità o festività come San Valentino o Natale.
- Tutti i prodotti contenuti nel KIT sono realizzati in Italia con materiali di alta qualità: utilizziamo gli stessi componenti e processi produttivi del settore medicale. La polvere di alginato biologica e atossica: è naturale, delicata e non irrita la pelle di neonati, bambini e adulti, con una formula specifica per creare impronte estremamente precise.
- L’Alginato cromatico per impronte di alta precisione contenuto nel kit è perfetto per prendere impronte delle mani o del corpo. Abbinato al gesso sintetico Michelangelo Casting Plaster è possibile ottenere dei calchi che riproducono perfettamente tutti i dettagli anatomici.
- Il gesso sintetico tixotropico Michelangelo Casting Plaster permette di ottenere vere e proprie sculture grazie alle sue caratteristiche chimiche che permettono di ottenere un calco con elevata durezza ed un effetto estetico simile al marmo. Il materiale, una volta indurito, resiste nel tempo senza perdere le sue caratteristiche, e può essere rifinito e dipinto a piacimento per personalizzare la propria opera.
- Usare Necessariamente Un Mixer Per Almeno 1 Minuto Per Mescolare Acqua E Alginato
- Con 450 gr di Alginato si ha una Capacità di 1250 ml di prodotto Utile per Creare un Calco 3D , Per uno Stampo di circa 20 cm di Altezza X 20 cm di Larghezza
- Prodotto Atossico E Adatto Per Creare Forme Del Corpo . Come Mani, Piedi e Volto.
- MOMENTI INDIMENTICABILI: Rendi indimenticabili i tuoi momenti con il kit calco mani coppia! Crea un gesso unico con la tua persona preferita usando il nostro kit da modellare e creando un ricordo indimenticabile
- FACILE DA USARE: Sfodera tutta la tua creatività e crea la tua scultura unica nel suo genere. Il calco mani coppia in gesso è divertente e facile da usare grazie alle istruzioni passo passo
- DERMATOLOGICAMENTE TESTATO: Crea una scultura e unica e accurata con il nostro kit per mani di qualità superiore. Il nostro kit 3D include un mix di alginato di alta qualità, totalmente naturale e delicato sulla pelle
- REGALO PERSONALIZZATO: Stai cercando un regalo che sia speciale da fare alla persona che ami o a un amico per il compleanno, San Valentino, fidanzamento o nozze? Il nostro kit per calco mani fai da te è garantito per portare un sorriso sul volto di chi ami, in qualunque occasione
- CONTIENE: Il kit contiene 1 x confezione di alginato con indicatore di colore, 1 x 1 chilo di gesso ceramico, 1 x recipiente da 3 litri, 4 x bastoncini di bamboo e 1 x guida multilingua
- 👶 Calco mani e piedi neonato - Con 300g di Alginato Artistico puoi creare 2 impronte neonato: 1 manina e 1 piedino (oppure 2 manine o 2 piedini).
- 💎 Materiale di alta gamma - Alginato per calco professionale e Made in Italy. Formula proprietaria e sicura.
- 🚼 Atossico - Polvere atossica e ipoallergenica. Sicura per la pelle. Senza rischi per neonati e bambini.
- 🎨 Lavorazione facile - Con indicatore di colore (cromatico): rosa scuro (miscelazione) > rosa chiaro (inserimento mani) > bianco (estrazione mani).
- 💯 Risultato perfetto - Riproduce fedelmente ogni dettaglio. Elevata facilità di rimozione. Non trasferisce colore sulla scultura.
- Il gesso sintetico tixotropico Michelangelo Casting Plaster permette di ottenere vere e proprie sculture grazie alle sue caratteristiche chimiche che permettono di ottenere un calco con elevata durezza ed un effetto estetico simile al marmo. Il materiale, una volta indurito, resiste nel tempo senza perdere le sue caratteristiche, e può essere rifinito e dipinto a piacimento per personalizzare la propria opera.
- Alginato di alta qualità.
- Per la produzione di forme cave (negative) da un modello originale, ad esempio parti del corpo.
- Polvere innocua per la pelle.
- Facile e veloce da usare.
- Tabella di miscelazione sulla confezione.