• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Consumatori / Come Scegliere un Orologio da Polso da Donna da Collezione

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Scegliere un Orologio da Polso da Donna da Collezione

Se forse in passato l’orologio era soprattutto il simbolo dell’uomo in carriera, con il tempo non solo essi divennero sempre più diffusi, ma ricoprirono un ruolo più importante anche per le donne, alcune delle quali divennero delle vere appassionate per questi strumenti, e cominciarono a scegliere con maggiore attenzione l’orologio da indossare. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori orologi da polso femminili da collezione in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Come dicevamo, la nuova domanda fu ben presto recepita da alcuni fra i più prestigiosi produttori di orologi, che arrivarono a personalizzare in maniera tale questo strumento da farne diventare un vero e proprio oggetto di riconoscimento della femminilità.
Con queste nuove interpretazioni, l’orologio diventa non solo uno strumento tecnologico, ma un vero e proprio accessorio di moda. Ancora nell’epoca moderna il mercato degli orologi per signora non conosce tramonto.

Molto spesso tali strumenti venivano realizzati con pietre preziose e con una linea sottile e dinamica. Con il tempo, allo stupore per i modelli originalissimi e artistici, si ricongiunse la visione tradizionale dell’orologio, facendo riemergere il suo lato più “meccanico” che venne così messo nuovamente in luce, incorniciato però da bellissime composizioni.

Gli orologi da polso femminili da collezione più famosi sono:
Audemars Piguet
Del 1916 con cassa in oro bianco e diamanti, quadrante argenté e movimento meccanico a carica manuale.
Bulgari Serpente
Del 1990 con cassa in oro giallo, quadrante nero con brillanti e movimento elettronico al quarzo.
Cartier
Del 1925 con cassa in platino e diamanti, quadrante argenté e movimento meccanico a carica manuale.
Chaumet Khésis
Del 1995 con cassa in oro giallo, quadrante bianco e movimento elettronico al quarzo.
Chopard Happy Diamonds
Del 1980 con cassa in oro giallo e diamanti, quadrante anch’esso in oro giallo e diamanti e movimento elettronico al quarzo.
Jaeger-LeCoultre
Del 1952 con cassa in oro giallo, quadrante dorato e movimento meccanico a carica manuale.
Patek Philippe
Del 1912 con cassa in in oro giallo, quadrante bianco e movimento meccanico a carica manuale.
Piaget Schiava
Del 1971 con cassa in oro bianco e diamanti, quadrante opale e movimento meccanico a carica manuale.
Vacheron Costantin
Del 1930 con cassa in platino diamanti e zaffiri, quadrante argentato e movimento meccanico a carica manuale.

Articoli Simili

  • Come Rintracciare un Pacco GLS

  • Cosa Sono le Assi da Stiro Aspiranti

  • Quali Sono le Misure dell’Asciugatrice

  • Come si Legge il Contatore della Luce

  • Come si Legge il Contatore del Gas

Filed Under: Consumatori

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più