• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Lavare Pizzi e Merletti

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Lavare Pizzi e Merletti

Richiedono molta attenzione nel trattarli sia quelli eseguiti a mano e ormai preziosi — l’arte delle trine nacque nel xv sec. a Venezia da dove si diffuse nel resto d’Italia e d’Europa — sia quelli fatti a macchina e oggi assai più comuni. In ogni caso, gli accorgimenti da osservare non sono per niente complicati.

Indice

  • LAVAGGIO
  • STIRATURA
  • Centrini
  • Tendine e tovaglie
  • Articoli Simili

LAVAGGIO

Per lavarli, imbastiteli sopra una tela leggera poi immergeteli in soluzione di acqua tiepida e detersivo neutro, quindi agitateli delicatamente con la mano.

STIRATURA

Generalmente i pini e i merletti non si stirano; tuttavia se proprio non lo si può evitare, stirateli dal rovescio. Inoltre, ricordate che i pizzi di finitura di un capo di biancheria vanno stirati dall’attaccatura verso l’estremità se lisci e dall’estremità verso l’attaccatura se increspati.

Centrini

Se molto piccoli vanno immersi in una brocca di vetro riempita per metà d’acqua tiepida addizionata con detersivo neutro, agitati e sciacquati in acqua fredda, quindi stesi su un asciugamano di spugna lisciandoli con la mano; in questo modo non dovranno poi essere stirati.
Un altro metodo per farli asciugare, sempre che si tratti di centrini piccoli e leggeri, consiste nell’appiccicarli sulle piastrelle (che siano ben pulite) delle pareti del bagno e staccarli quando sono perfettamente asciutti: sembreranno non soltanto stirati, ma perfino leggermente apprettati. Se per mantenerli in forma si rende necessario usare le mollette da bucato, assicuratevi che siano antiruggine. Nel caso che, dopo essere stati lavati, siano diventati troppo flosci, riacquisteranno corpo una volta immersi in soluzione di gomma arabica e stesi ad asciugare su una superficie piana: eliminerete così l’intervento del ferro da stiro.

Tendine e tovaglie

Quelle di pizzo vanno pulite a secco, oppure lavate e fatte asciugare a telaio; nel caso non possediate un telaio appendetele allo stenditoio e ogni tanto tiratele con garbo nei due sensi, perché riacquistino la forma mentre sono ancora umide.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Ipoclorito di Sodio

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

Filed Under: Lavori Domestici

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.