• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Lavare la Seta

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Lavare la Seta

Sappiamo tutte chi ne è il primo produttore: è il baco da seta, larva del bombice di gelso (Bombyx mori), insetto lepidottero, che tesse il bozzolo (involucro in cui si chiude durante le metamorfosi che da larva lo strasformano in farfalla), il cui filo serico continuo (detto bava) viene emesso attraverso la filiera.

La storia dell’industria della seta è antichissima e circondata da numerose leggende: originaria della Cina (che greci e romani chiamavano per l’appunto paese della seta), nel vi sec. incominciò a essere prodotta anche in Occidente dopo che due monaci vi portarono, o meglio vi contrabbandarono, le uova dell’insetto e fu così possibile dare inizio alla bachicoltura, specie nei paesi mediterranei.
L’arte della seta conobbe una fioritura senza pari in 1%talia e poi si diffuse nel resto d’Europa, a cominciare dalla Francia.
L’hanno definita regina dei tessuti e merita veramente questa patente di nobiltà per la sua ineguagliabile morbidezza e perché, una volta tinta, assume colori bellissimi. Perciò trattate i capi di seta con il rispetto e le cure dovute al loro rango (e al loro prezzo).

Indice

  • LAVAGGIO
  • STIRATURA
  • Articoli Simili

LAVAGGIO

Se avete la certezza che i vostri indumenti di seta sono lavabili, adoperate acqua appena tiepida, o fredda, e un detersivo neutro, preferibile ai saponi che, per quanto neutri, danno sempre una reazione alcalina dannosa alla seta.
Non sfregate mai i tessuti di seta; strizzateli — non troppo energicamente — fra le mani mentre sono immersi nel detersivo, sciacquateli alla stessa temperatura del lavaggio, premeteli fra le mani per farne uscire l’acqua e metteteli in mezzo a due asciugamani di spugna che ne assorbiranno il resto; fateli asciugare appesi perché non si raggrinzino troppo, però mai al sole o vicino a una fonte di calore, e in un ambiente ben aerato, oppure all’aperto, purché all’ombra.

STIRATURA

Stirateli mentre sono ancora uniformemente umidi (l’acqua della spruzzatura li potrebbe macchiare), ma non quando sono troppo umidi, perché diventerebbero rigidi, secchi, quasi cartacei al tatto. Il ferro deve essere caldo (non caldissimo) ed è consigliabile passarlo sul rovescio, stendendo sopra la stoffa un telo sottilissimo, se possibile di batista, dato che la seta si strina e quella bianca ingiallisce con estrema facilità.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Ipoclorito di Sodio

  • Come Lavare il Raion

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

Filed Under: Lavori Domestici

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più