• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Lavare il Raion

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Lavare il Raion

Chiamato anche seta artificiale, benché chimicamente con la seta non abbia proprio nulla da spartire, è un tessuto artificiale derivato dalla cellulosa, prodotto secondo vari sistemi e sottoposto a particolari trattamenti (al cuprammonio, alla viscosa).

Indice

  • Caratteristiche Raion
  • Come Lavare il Raion
  • Articoli Simili

Caratteristiche Raion

Se ne ottengono fibre che presentano caratteristiche diverse secondo il sistema di produzione e il trattamento a cui è stato sottoposto. Il raion originario, che assume svariate denominazioni commerciali, è il tipo alla viscosa, consistente e morbido al tatto.

Può essere tinto in qualsiasi colore (una particolarità del raion è di avere tinte che tengono alla perfezione cioè non scoloriscono) e si presta alla produzione di tessuti per indumenti, di maglierie, di tappeti, di coperte, di velluti a pelo rasato e a pelo alto (peluche) e di stoffe leggerissime per tendaggi: inoltre può essere lavorato anche in mischia. Tutti questi tipi di tessuto hanno delle caratteristiche comuni: assorbono e trattengono l’umidità (il che può costituire un vantaggio o uno svantaggio, a seconda dell’impiego cui sono destinati); stentano ad asciugare; sono attaccabili dalle muffe e dai microrganismi che provocano la putrefazione; sono, invece, inattaccabili dagli insetti.

Il raion al cuprammonio è fatto di cellulosa pura sciolta in soluzione di rame e ammoniaca. Risulta essere simile al tipo viscosa ma le sue fibre sono morbidissime e meno resistenti al calore: viene impiegato per fare tessuti leggeri, ad es., crespi, guanti, articoli di maglieria e tessuti d’arredamento, tutti i tessuti di questo tipo di raion si trovano in commercio sotto il nome di Bamberg.

Come Lavare il Raion

Il raion, noto anche come rayon o viscosa, è una fibra artificiale realizzata a partire dalla cellulosa di alberi come la betulla o l’eucalipto. Ha un aspetto e una sensazione simili alla seta, ma richiede una cura particolare durante il lavaggio per mantenere la sua lucentezza e prevenire danni. Ecco come lavare il raion correttamente:

Inizia leggendo sempre l’etichetta di lavaggio dell’indumento. Alcuni indumenti in raion potrebbero richiedere unicamente lavaggio a secco, quindi è essenziale seguire le indicazioni specifiche fornite dal produttore.

Se l’indumento può essere lavato, è preferibile optare per il lavaggio a mano. Riempire una bacinella o il lavandino con acqua fredda e aggiungere un detergente delicato. Immergere delicatamente l’indumento nell’acqua e muoverlo leggermente per permettere al detergente di agire. Evitare di strofinare o torcere il tessuto, poiché potrebbe deformarsi o rovinarsi.

Dopo averlo lavato, sciacquare l’indumento con acqua fredda fino a quando tutto il detergente è stato rimosso.

Per asciugare il raion, stendere l’indumento in modo piatto su un asciugamano pulito, evitando di esporlo direttamente alla luce del sole o a fonti di calore. Non appendere il raion bagnato, poiché la sua elasticità potrebbe essere compromessa quando è umido, portando l’indumento a perdere la sua forma.

Una volta asciutto, se è necessario stirare l’indumento in raion, impostare il ferro da stiro su una temperatura bassa e stirare sempre sul rovescio del tessuto per evitare che si lucidi.

In sintesi, la chiave per mantenere indumenti in raion in ottime condizioni è trattarli con cura. Optare per un lavaggio delicato e un’asciugatura adeguata garantirà che il tessuto mantenga la sua bellezza e longevità.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Ipoclorito di Sodio

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

Filed Under: Lavori Domestici

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più