• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Fai da Te / Come Posare il Parquet Flottante

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Posare il Parquet Flottante

Grazie ai listoni predefiniti è possibile posare da soli il parquet e risparmiare denaro sulla manodopera. I listoni multistrato hanno un primo strato di pochi millimetri di legno nobile (noce, tek,etc), trattato con una speciale vernicia protettiva contro graffi e raggi UV, che ne permette la levigatura anche dopo anni di utilizzo, gli altri strati sono invece costituiti da legno stabilizzato e impediscono che il parquet si imbarchi o subisca negli anni delle torsioni.

I listoni disponibili in commercio sono costituiti da legno nobile di diverse essenze, in base al luogo dove viene posizionato il parquet e all’uso (abitazione privata o locale pubblico) occorre farsi consigliare dal personale addetto alla vendita in modo da trovare la soluzione migliore.

Indice

  • Cosa serve
  • Come fare
  • Articoli Simili

Cosa serve

Listoni e battiscopa
Rotolo in feltro o polietilene
Colla per parquet
Martello
Spugna
Cunei di legno

Come fare

I listoni vanno posati su un piano stabile, livellato e perfettamente asciutto, i parquet che prevedono l’incollatura al sottofondo vanno applicati al massetto in cemento ma è utile stendere uno strato termoisolante e fonoassorbente. Se il sottofondo non è lisciato e ha piccole irregolarità è meglio optare per una posa galleggiante in cui i diversi elementi sono incastrati tra di loro e non incollati al fondo. I listoni vengono appoggiati su un supporto elastico e rimangono svincolati dal sottofondo.

La prima fase per posare il parquet galleggiante consiste nello stendere il rotolo di feltro o polietilene, tali rotoli sono costituiti da materiali resistenti alle muffe e agli insetti e consentono di isolare e assorbire i rumori.

Con pareti dritte si inizia a posare le doghe dall’angolo opposto alla porta, tra le pareti e il pavimento va lasciato uno spazio di circa 10 mm utilizzando i cunei di legno (devono avere tutti la stessa dimensione) in modo da permettere al legno di dilatarsi senza incurvarsi e quindi sollevarsi. Questo spazio tra parete e pavimento viene poi coperto con il battiscopa.

I listoni vanno incastrati uno con l’altro, la colla va applicata sulla parte inferiore dell’incastro femmina quindi si procede incastrando fino in fondo gli elementi. Per farlo occorre battere con il martello su un pezzo di listello di scarto da girare dalla parte dell’incastro femmina o maschio a seconda del bisogno.

La colla che fuoriesce va immediatamente pulita, tenete quindi a portata di mano una grossa spugna e una bacinella di acqua.

Prima di calpestare il parquet, togliere i cunei e fissare i battiscopa attendete almeno 48 ore.

 

Articoli Simili

  • Come Utilizzare l’Ipoclorito di Sodio

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

  • Come Togliere Ghiaccio dal Parabrezza

  • Come Gestire il Proprio Acquario nel Modo Giusto

Filed Under: Fai da Te

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più