• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Casa / Come Costruire un Flauto Traverso

Aggiornato il 15 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Costruire un Flauto Traverso

Se vuoi toglierti lo sfizio di crearti uno strumento musicale con le tue mani, seguendo questa guida potrai realizzare un flauto traverso senza difficoltà. Se poi in casa hai figli che ti gironzolano attorno, mettili al tuo servizio, così da insegnare anche a loro come si costruisce uno strumento musicale.

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento
  • Articoli Simili

Occorrente

Canne di diverse dimensioni
Lime sottili (tipo traforo) e lime arrotondate
Seghetto
Carta vetrata sottile
Matita da disegno
Punteruolo

Procedimento

Per prima cosa devi procurarti i materiali che ho elencato. A questo punto iniziamo con la scelta della canna. Ovviamente puoi costruire il flauto di tutte le lunghezze, di conseguenza cambierà l’altezza del suono più grave che il flauto riesce a fare (cioè il suono fondamentale). Nella scelta della canna, fai attenzione perché una estremità deve rimanere chiusa, per fare ciò, basta che tagli la canna prima del nodo naturale del legno.

A questo punto devi preparare l’imboccatura del flauto, per fare questo devi disegnare, con una matita, un rettangolino di 7 mm di altezza per 9 mm di lunghezza, a circa 1,5 cm dal nodo della canna. Adesso, prendi il trapano e fai dei piccoli buchi vicino al perimetro del rettangolo per fare in modo che successivamente, tu possa asportare con molta attenzione la parte centrale senza che si formino crepe sulla canna.

Prendi adesso una lima, e cerca di lisciare i lati dell’imboccatura, per arrotondare i quattro angoli. Adesso andiamo alla fase di rifinitura: nell’imboccatura, i lati devono essere perfettamente levigati, solo così il suono uscirà pulito. Adesso il flauto è già pronto per suonare, e può emettere solo la nota più grave (fondamentale). Dobbiamo adesso fare i buchi lungo la canna, che saranno chiusi dalle dita per suonare lo strumento.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Montreux Student Flauto per Principianti con Custodia Protettiva Leggera - Placcato Argento, Offset G, Meccanismo Split E, Piede C Montreux Student Flauto per Principianti con Custodia Protettiva Leggera - Placcato Argento, Offset... 161,40 EURAmazon Prime Buy on Amazon
2 Andoer® Flauto traverso in rame nickel, placcato in argento, 16 fori C Tonart strumento a fiato con sughero, panno di pulizia, guanti, mini cacciavite con scatola imbottita. Andoer® Flauto traverso in rame nickel, placcato in argento, 16 fori C Tonart strumento a fiato con... 105,89 EUR Buy on Amazon
3 Eastar EFL-1 16 Keys Flute Nickel Plated Close Hole Eastar EFL-1 16 Keys Flute Nickel Plated Close Hole 99,99 EURAmazon Prime Buy on Amazon
4 Ohulelks 16 Fori Aperti Chiusi Chiave C Flauto Traverso Professionale Strumento Musicale da Concerto con In Stick di Panno per La Pulizia Della Scatola Ohulelks 16 Fori Aperti Chiusi Chiave C Flauto Traverso Professionale Strumento Musicale da Concerto... 77,60 EUR Buy on Amazon
5 Flauto d'argento, alta qualità squisita ed elegante flauto a 16 fori C buona pertormance principianti per la casa(Silver) Flauto d'argento, alta qualità squisita ed elegante flauto a 16 fori C buona pertormance... 90,70 EURAmazon Prime Buy on Amazon
6 NUVO - TOOT FLAUTO TRAVERSO NERO NUVO - TOOT FLAUTO TRAVERSO NERO 32,80 EURAmazon Prime Buy on Amazon
7 Classic Cantabile FL-100 Flauto traverso, alpacca Classic Cantabile FL-100 Flauto traverso, alpacca 125,80 EURAmazon Prime Buy on Amazon
8 POGOLAB Flauti, Foro Chiuso C 16 Tasti, Flauto per Studenti Principianti Avanzati, con Kit di Pulizia per Flauto, Borsa per il Trasporto, Cinghia, Asta Sonda, Guanti, Grasso, Placcato Nickel POGOLAB Flauti, Foro Chiuso C 16 Tasti, Flauto per Studenti Principianti Avanzati, con Kit di... 110,99 EURAmazon Prime Buy on Amazon
9 Student Flute 2.0 - Nero/Nero Student Flute 2.0 - Nero/Nero 176,53 EURAmazon Prime Buy on Amazon
10 GRASSI SFL290 FLAUTO TRAVERSO A MECCANICA CHIUSA CON MI SNODATO GRASSI SFL290 FLAUTO TRAVERSO A MECCANICA CHIUSA CON MI SNODATO 177,00 EUR Buy on Amazon

A questo punto è fondamentale il tuo “orecchio musicale” e la tua vista. Ovviamente non esistono misure standard, perché dipendono dalla lunghezza della canna. Quindi, sempre con la matita, traccia una linea che parte dall’imboccatura che ti servirà da guida per allineare tutti i fori che adesso devi fare.

Ora procedi facendo il primo buco, alla distanza di alcuni centimetri dall’estremità aperta. Questo buco deve poi essere ingrandito a poco a poco con una lima sottile. Il primo buco deve essere ingrandito in direzione dell’imboccatura, fino a quando sentirai che la differenza di altezza tra la nota con il buco chiuso e quella con il buco aperto sia di un tono intero (più grande è il foro, più sentirai alzare il suono). Aiutati con uno strumento a suoni determinati come il pianoforte.
6 Procedi analogamente a quanto hai fatto fino ad ora con il successivo buco. Appena devi fare il terzo fai attenzione perché come sai, tra il 3° ed il 4°, il 7° e l’8° grado della scala maggiore, risiede il semitono, di conseguenza devi intonare il semitono (quindi attenzione al foro). Procedi con i buchi rimanenti come già sai.

Articoli Simili

  • Quali Sono i Dolci Tipici della Calabria

  • Quali Sono i Dolci Tipici dell’Emilia Romagna

  • Come Scegliere i Comodini per Camera da Letto

  • Come Addobbare il Soffitto per una Festa

  • Come Scegliere una Piscina Fuori Terra in Acciaio

Filed Under: Casa

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più