• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Fai da Te / Come Saldare Tubi in Rame

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Saldare Tubi in Rame

A chi non è mai capitato di trovarsi di fronte al classico tubo di rame rovinato che si vorrebbe cambiare o riparare? Perchè chiamare un tecnico o sostituire il tuo minifrigo portatile solo per un piccolo tubo schiacciato o tagliato, spendendo almeno 50 euro a chiamata? Questa guida ti spiega come eseguire la saldatura tra due tubi in rame con una spesa minima di materiali utili per il fai da te.

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento
  • Articoli Simili

Occorrente

Uno o più spezzoni di tubo di rame del diametro necessario
Uno o più raccordi per tubo in rame di diametro necessario
Cannello a gas
Un barattolo di flussante
Barrette di rame o piombo
Carta abrasiva fine
Guanti protettivi

Procedimento

Individua il diametro del tubo che vuoi riparare o sostituire e recati dal più vicino rivenditore di attrezzatura per il fai da te, anche un centro commerciale può andare bene. Se non hai il cannello, con 20-30 euro puoi acquistarne uno.Nello stesso negozio, in caso non avessi già l’occorrente, compra delle barrette di rame o piombo per la saldatura e un barattolino di flussante per saldatura e della carta abrasiva fine. Ricordati che durante la saldatura, oltre alla fiamma del cannello si scalderà pure il rame che stai sciogliendo oltre a quello dei due tubi che vuoi riparare. Possibilmente, scegli un luogo areato dove eseguire il lavoro e stai lontano da pareti e materiali infiammabili.

Con la carta abrasiva, esegui la pulizia dei due pezzi di tubo da saldare, in modo che il rame sia splendente. Puoi eseguire il carteggio in modo circolare, arrotolando un piccolo pezzo di carta abrasiva attorno alla sommità del tubo e facendolo scorrere. In questo modo sarà più facile eseguire la saldatura. Ripeti la stessa operazione per tutte le parti che intendi saldare.
Leggi anche: Come Saldare Due Tubi Di Rame Per Giuntarli (CLICCA QUI)

Ora prendi il primo tubo e spalma un po di flussante sull’estremità, utilizzando preferibilmente uno straccio o pennello (puoi utilizzare anche le dita, ma essendo tossico è meglio evitare!). Adatta alla sua estremità il raccordo che hai acquistato, facendo attenzione a lasciare un po di spazio anche per il secondo tubo. Per sicurezza utilizza un po di carta abrasiva all’interno del raccordo in modo da eliminare eventuali punti ossidati. Mentre infilerai il tubo dentro il raccordo, noterai che un po di flussante sarà uscito, quindi spalmalo meglio nel punto di contatto tra tubo e raccordo.

Ora siamo pronti per la prima saldatura. Il consiglio è quello di utilizzare una saldatrice TIG per operare su un materiale leggero come il rame. Ricordati che durante questa operazione è meglio utilizzare i guanti protettivi. Accendi il cannello, meglio se fissato a un supporto o magari poggiato su un tavolo di lavoro, in modo da avere le mani libere per tenere il tubo e la barretta di rame. Avvicina il tubo alla fiamma in modo che essa colpisca il tubo poco distante dal punto dove vuoi eseguire la saldatura: è importante che la fiamma non vada direttamente sul punto che vuoi saldare, altrimenti si possono verificare ossidazioni che impediscono al rame sciolto di attaccarsi al tubo.

Ruota lentamente il tubo, facendo si che la fiamma riscaldi tutto il bordo vicino al raccordo (ma non sul raccordo). Avvicina quindi la barretta di rame, dando dei piccoli colpetti al punto di contatto tra tubo e raccordo, in modo da accorgerti quando si raggiunge la temperatura di fusione del rame. Vedrai che la punta della barretta si liquefa: a questo punto devi farscorrere la punta della barretta lungo il perimetro del raccordo,eseguendo quindi la chiusura del bordo. Fai attenzione a non lasciare la punta della barretta troppo a lungo sulla parte calda, altrimenti potrebbe sciogliersi troppo rame. Bene! Hai eseguito la prima saldatura! Ora ripeti i punti da 3 a 5 per eseguire la saldatura del secondo tubo.

Articoli Simili

  • Come si Legge il Contatore della Luce

  • Come Dimagrire Senza Fare Sport

  • Come Dormire Meglio – Consigli Utili

Filed Under: Fai da Te

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più