• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

Tu sei qui: Home / Giardino / Come Realizzare Melograno a Siepe

Aggiornato il 23 Novembre 2022 da Martina

Come Realizzare Melograno a Siepe

Nel mese di dicembre si possono mettere a dimora le piante da frutto conosciute con il nome di melograno, i quali danno anche fiori decorativi. Essi non richiedono grandissime cure e crescono anche in maniera molto forte. Leggete la guida per saperne di più.

Per impiantare una siepe di melograno, dovrete, per prima cosa, preparare una buona base su cui piantarla: distribuire sul fondo delle buche materiale drenante come per esempio sassi o argilla espansa. Aggiungete quindi terra di medio impasto, miscelata a concime organico (stallatico per intenderci).

Per ottenere una siepe abbastanza compatta in due-tre anni, occorre posizionare le piante ad una distanza di almeno 80 o 100 cm l’una dall’altra. La forma di allevamento più adatta è quella a cespuglio, questa siepe è di facile realizzazione grazie alla capacità di ramificazione che ha come caratteristica questa pianta.

Per quanto riguarda la potatura, potete limitarvi ad eliminare semplicemente i rami vecchi che si formano nelle branche principali. Le piante hanno bisogno di grandi spazi o comunque di medi spazi, in alternativa, potreste acquistare la varietà nana, una specie con i fiori colore rosso-arancione che danno piccoli cespugli molto fitti.

Articoli Simili

  • Come Liberarsi delle Cimici Verdi in Modo Naturale

  • Come Scegliere i Fertilizzanti per il Prato

  • Cosa Sono i Fittoni

  • Cosa Sono le Foglie Composte

  • Come Combattere la Fumaggine

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy