• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare le Magnolie

Aggiornato il 14 Novembre 2022 da Martina Nardi

Come Coltivare le Magnolie

La prima pianta di Magnolia coltivata con successo fiori’ in Inghilterra, si era gia’ nel 1700, anche se pare che alcune piante furono portate per la prima volta nel vecchio continente gia’ sul finire del 1600, ma non si riusci’ a farle attecchire. Entrambe le specie furono inviate dal continente americano.

Il nome magnolia proviene da Pierre Magnol, medico e botanico francese, e fu proprio Linneo a coniare questo nome per onorare la memoria di questo accademico.

La prima pianta di Magnolia fu portata in Inghilterra da John Banister ufficiale britannico in una colonia della Virginia e grande appassionato di botanica.

Alla sua scoperta si trattava sicuramente di una pianta particolare, che mai si era vista in Europa, e questo quell’ufficiale britannico lo sapeva benissimo, quello che invece non poteva assolutamente sapere e’ che col tempo si scopri’ che le Magnolie sono ritenute tra le angiosperme piu’ antiche del mondo.

Esistono testimonianze fossili risalenti al periodo del Cretaceo, ossia a ben centoventimilioni di anni fa, ritrovate in foreste pietrificate della Groellandia ma anche in Asia e Australia.

La cosa piu’ interessante riguarda sicuramente i suoi fiori, infatti rappresentano un punto di passaggio tra i fiori delle Angiosperme, che sono in termini di evoluzione le piante piu’ giovani, e l’apparato riproduttore delle Gimnosperme, che invece sono piu’ antiche. Di fatto le Magnolie sono tra le prime Angiosperme apparse sulla terra ad essere giunte sino ai giorni nostri senza aver subito eccessive modificazioni.

Molte sono le civilta’ antiche che conoscevano e apprezzavano le diverse specie sulla base delle loro caratteristiche, cosi’ se ne ricavavano profumi, aromi, ma anche veleno, oppure venivano utilizzate nelle cerimonie sacrificali, come facevano ad esempio gli Aztechi.

Le Magnolie sono piante arboree o arbustive, alcune specie raggiungono pochi metri altre arrivano anche a 30 mt, hanno folgie persistenti oppure caduche, le varieta’ a fioritura primaverile, che sono per lo piu’ quelle arbustive, fioriscono prima della comparsa delle foglie.

La specie sempreverde piu’ conosciuta e’ sicuramente la Magnolia grandiflora, raggiunge anche i 30 mt di altezza, e produce in estate fiori anche di 20 cm, bianchi globosi e intensamente profumati.

Tra le psecie a fioritura primaverile troviamo: Magnolia stellata, M. sieboldii, M. x soulangenana, quest’ultima di origine orticola nata dall’incrocio tra altre due specie.

In generale le Magnolie sono piante abbastanza rustiche, anche se vanno riparate dai venti troppo freddi, prediligono terreni profondi e argillosi, non gradiscono i ristagni d’acqua ma vogliono molta umidita’, la reazione dovrebbe essere tendenzialmente acida, al massimo neutra. Si mettono a dimora a fine inverno.

Ad esclusione della M. grandiflora che vuole il pieno sole, le altre specie vanno piantate in esposizione parzialmente ombreggiata. La riproduzione puo’ avvenire interrando i grossi semi rossi, ma non e’ sicuramente il metodo piu’ conveniente infatti la germinazione puo’ avvenire anche dopo piu’ di un anno, non va meglio con le talee che radicano difficilmente, meglio affidarsi alla propaggine ossia ripiegando un ramo basale e inserendone una parte nel terreno. Tale operazione si compie in autunno, le propaggini radicano dopo circa un anno.

Altro punto a favore e’ sicuramente la resistenza di queste piante agli attacchi dei parassiti, che sono rari o assenti del tutto.

Articoli Simili

  • Come Liberarsi delle Cimici Verdi in Modo Naturale

  • Come Potare le Rose

  • Come Combattere la Fumaggine

  • Come Combattere i Funghi nel Proprio Giardino

  • Come Fare la Pacciamatura

Filed Under: Giardino

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più