Le fustelle per feltro sono strumenti utilizzati nel mondo del fai da te e del crafting, particolarmente utili quando si lavora con il feltro, ma anche con altri materiali come la carta, la gomma crepla e il cartoncino. Questi attrezzi sono progettati per tagliare il materiale in forme specifiche, che possono variare da semplici cerchi […]
Come Pulire un Canotto Gonfiabile
I canotti gonfiabili sono fantastici alleati nelle giornate estive, offrendoci momenti di puro riposo galleggiando su laghi, fiumi o piscine. Sono facili da trasportare, pratici da gonfiare e ideali per brevi escursioni o semplici pomeriggi di svago. Ma come ogni oggetto utilizzato in ambiente acquatico, richiedono cure e manutenzione per garantire la loro longevità e […]
Come Aumentare la Rete WiFi in Casa
Tutti noi, a un certo punto, ci siamo trovati nella scomoda situazione di non avere una copertura Wi-Fi sufficiente in qualche angolo della nostra casa. Il segnale debole può dipendere da una miriade di motivi: dalle pareti spesse ai dispositivi elettronici che interferiscono, fino alla pura e semplice distanza dal router. Ma, come ho imparato […]
Come Utilizzare il Perborato di Sodio per Pulire
Tutti i perborati possiedono proprietà sbiancanti, disinfettanti e deodoranti e quello di sodio — il più importante della famiglia — è una delle sostanze componenti di quasi tutti i detersivi più efficaci per il bucato, dacché non danneggia nessun tipo di tessuto. I candeggianti al perborato di sodio vanno bene anche con i tessuti più […]
Come Utilizzare l’Ipoclorito di Sodio
Risulta essere la candeggina per antonomasia (ma il suo vero nome volgare, a rigore, sarebbe varechina) che si riconosce facilmente dal tipico odore di cloro. Oltre a ripristinare l’originario candore degli indumenti bianchi (di cotone, di lino, di canapa e perfino alcuni di fibra sintetica), serve anche da disinfettante e da smacchiatore. Non lo si […]
Come Pulire Oggetti in Silicone
Composti chimici derivati dal silicio e di origine piuttosto recente — la loro scoperta risale agli inizi degli anni Quaranta — e poco meno che onnipresenti per l’infinita varietà di impieghi industriali che hanno trovato. Padelle e tegami I siliconi sono utilizzati anche per padelle e tegami il cui rivestimento consente di cucinare senza o […]