Lo smalto ceramico è un sottile rivestimento vetroso fuso sulla superficie ceramica durante la cottura all’interno dei forni a temperature che vanno normalmente dai 700 ai 1400 gradi.
Uno smalto ceramico è composto da tre elementi di base
-il vetrificante
-il fondente
-lo stabilizzante
Il vetrificante principale è il silicio. Si tratta di un elemento facilmente reperibile, sia puro che in combinazione con altri elementi: nelle argille, nei feldspati, nella wallastonite.
I fondenti sono molti, di diversa natura
Per esempio, i fondenti alcalini, che sono essenzialmente dei composti contenenti sodio, potassio, calcio, magnesio litio e bario come i borati.
Anche i feldspati agiscono come fondenti per smalti che cuociono a medie e alte temperature proprio in virtù della componente alcalina, si parla infatti, di feldspati di sodio o di potassio.
Per quanto riguarda gli stabilizzanti o refrattari, di fatto il principale è l’allumina, uno dei nomi con cui viene indicato l’ossido di alluminio che, in percentuale più o meno elevata è presente in tutte le argille.
Indice
Come scegliere lo smalto ceramico
La scelta dello smalto ceramico è un aspetto cruciale nella ceramica, poiché può profondamente influenzare l’estetica, la funzionalità e la durata dell’opera finita. Qui troverai una guida ancora più dettagliata su come scegliere lo smalto ceramico:
Tipo di Cottura
Ogni smalto ha una temperatura di cottura ottimale. Queste temperature sono spesso indicate con un sistema di “coni” (es. Cono 04, Cono 6). Prima di decidere, assicurati che la temperatura del tuo forno corrisponda a quella consigliata per lo smalto.
Non tutti gli smalti reagiscono allo stesso modo in forni diversi. Alcuni potrebbero dare risultati migliori in forni elettrici e altri in forni a gas. Questo può influire sulla brillantezza e sulla saturazione del colore.
Finitura
Lucida: Perfetta per chi desidera una superficie liscia e riflettente, come per le stoviglie.
Opaca/Matt: Questa finitura offre un aspetto più sottile e terroso, senza riflessi.
Semilucida: Un equilibrio tra le due precedenti, mantenendo una leggera brillantezza.
Colore
La tonalità dello smalto prima della cottura può differire notevolmente dal risultato finale. Considera sempre i campioni forniti dai produttori.
La consistenza e la modalità di applicazione possono modificare la tonalità e l’intensità del colore.
Texture
Liscio: Ideale per una finitura omogenea e pulita.
Cristallino: Questi smalti hanno particelle che formano cristalli durante la cottura, creando pattern unici.
Ruvido: Certi smalti, quando cotti, formano una superficie granulosa o testurizzata.
Sicurezza Alimentare
Se stai creando oggetti che verranno in contatto con cibo o bevande, assicurati che lo smalto sia certificato come sicuro per uso alimentare.
Compatibilità con l’Argilla
L’interazione tra argilla e smalto può influire sul risultato finale. Controlla le specifiche per evitare problemi come il craquelé.
Metodo di Applicazione
Pennello: Ottimo per dettagli o per applicare diversi colori sulla stessa opera.
Spruzzo: Può offrire una finitura più uniforme, ma richiede attrezzature specifiche.
Immersione: Metodo rapido per coprire interamente un pezzo.
Manutenzione
Oltre ai tempi di asciugatura, considera come si comporterà lo smalto con il tempo e con l’uso. Alcuni smalti possono richiedere cure particolari per mantenere la loro bellezza.
Smalto ceramico – Prodotti più Venduti Online con Opinioni e Recensioni
In questa lista è possibile trovare gli smalti ceramici più comprati online in questo momento.
Inoltre, cliccando sui vari prodotti mostrati, viene aperta una pagina in cui è possibile vedere i commenti di chi ha provato il modello specifico.
Come scritto prima, risulta essere un modo veloce per capire la qualità di un determinato modello di smalto ceramico.
- Ideale per rinnovare le ceramiche
- Ottima adesione
- Resistente ai graffi
- Pittura bicomponente di eccezionale durezza e brillantezza.da impiegarsi per la pitturazione di ceramica.indicato per: lavandini, sanitari e vasche anche in vetroresina
- Perfetto per piccole riparazioni
- Può essere utilizzato per cucina e bagno, perfetto per lavandini, bagni, docce, riparazione bagno.
- Flacone smaltato per ritocchi, facile da usare
- AD UNA TEMPERATURA DI 20° GRADI ESSICCIATA APPROSSIMA 30-40 MIN
- Incluso nella bottiglia è un pennello fine per un'applicazione accurata dello smalto
- smalto ceramizzante per sanitari e piastrelle
- A base di acqua
- saliva reale
- Inodore e resistente alla luce
- Lavabile in lavastoviglie senza scarico corse
- Facile dipingere, lasciare asciugare, fatto.
- PER REALIZZARE OGGETTI UNICI: dai libero sfogo alla tua creatività con questo assortimento di 12 flaconi di pittura per porcellana dai colori assortiti e brillanti. Aggiungi un motivo originale e un tocco personale ai tuoi oggetti, sia utili che decorativi: tazze da dipingere, terrine o vasi di porcellana, ecc.
- COLORI ALLA MODA MISCIBILI: Pébéo ha studiato un assortimento di colori brillanti perfettamente adatti alla decorazione di oggetti di porcellana (in particolare per la decorazione della tavola). I colori sono miscibili tra loro e, dopo la cottura, assicurano un magnifico effetto smaltato.
- FISSAGGIO NEL FORNO DI CASA: la gamma Porcelaine 150 Pébéo mette gli smalti professionali alla portata di tutti con colori che si fissano con una semplice cottura a 150°C per 35 minuti in un normale forno domestico. Basta mettere la propria creazione in forno, quindi riscaldarlo a 150°C e infine lasciare cuocere 35 minuti per ottenere un risultato resistente in lavastoviglie.
- COMPOSIZIONE DEL SET: assortimento di 12 colori (12 flaconi da 20 ml), colori avorio, giallo di Marsiglia, agata, scarlatto, rosa opalina, fucsia, violetta di Parma, turchese, zaffiro, bronzo, antracite, oro.
- SET E COFANETTI CREATIVI PÉBÉO: scopri tutta la collezione di cofanetti Pébéo dedicati ai lavori artigianali: pronti per l’uso e da regalare, consentono di scoprire tutte le tecniche e di pittura e artistiche moderne.
- Applicazione diretta, senza utilizzo di un fondo
- Impermeabile
- Estrema aderenza e tenuta perfetta sui supporti (porcellana, piastrella, legno grezzo e verniciato, melaminico, listello)
- Alto potere coprente: copertura minima garantita al 98%, per un risultato uniforme e senza tracce
- Resiste ai lavaggi frequenti