• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Consumatori / Sfratto dal Punto di Vista del Locatore – Cosa Bisogna Sapere

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Sfratto dal Punto di Vista del Locatore – Cosa Bisogna Sapere

Alla maggioranza dei proprietari di immobili è capitato, almeno una volta, di non ricevere il dovuto canone di locazione.

Se la determinazione è quella di non soprassedere e procedere con lo sfratto per morosità prima di intraprendere il percorso giudiziario è bene sapere che se l’immobile è ad uso abitativo, ai fini della richiesta di sfratto, è sufficiente il mancato pagamento anche di un solo canone, decorsi 20 giorni dalla scadenza. Se l’immobile, invece, è locato ad uso commerciale occorre il “grave inadempimento del conduttore”, salvo diversa clausola inserita nel contratto che disciplina il rapporto.

In caso di mancato pagamento degli oneri accessori, in caso di locazione a uso abitativo, la domanda di sfratto è subordinata al raggiungimento di un ammontare complessivo del credito pari a due mensilità di canone.

Nonostante la lentezza dei tribunali, per ottenere il provvedimento di convalida di sfratto bastano, in genere, poche settimane. Dopo il colloquio con l’avvocato, si passa l’atto alla notifica per poi presentarsi dinnanzi al Giudice (il tribunale competente è quello del luogo in cui si trova l’immobile).

In occasione dell’udienza, se l’inquilino fa opposizione, due sono gli esiti possibili
-l’opposizione è fondata su prova scritta, per cui si apre un procedimento ordinario e lo sfratto rimane sospeso
-l’opposizione non è fondata su prova scritta, per cui il Giudice convalida ugualmente lo sfratto

L’opposizione da parte del debitore moroso non è un’ipotesi frequente e, nella maggior parte dei casi, si ottiene senza difficoltà la convalida dello sfratto.

Questo non significa, tuttavia, che l’immobile solo per questo entri immediatamente nella disponibilità del proprietario.

Per ottenere concretamente la liberazione dei locali bisogna, infatti, attendere che trascorra invano il termine ultimo di rilascio fissato dal magistrato e intraprendere l’esecuzione forzata.

La tempistica, salvo i termini di legge che scandiscono le fasi dell’esecuzione, dipende molto dall’atteggiamento dell’inquilino e dalle peculiarità del caso concreto.

E’ utile sapere che le spese legali dello sfratto vengono anticipate dal proprietario che lo richiede ma il Giudice, sollecitato in tal senso, le può porre a carico dell’inquilino che sarà tenuto al rimborso.

Per i canoni non corrisposti bisogna, invece, agire separatamente attraverso un ricorso al Tribunale finalizzato all’emissione di un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Quest’ultimo, rappresentando un titolo esecutivo, consente al proprietario di pignorare i beni dell’inquilino debitore che spontaneamente insiste nel non voler adempiere.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare il Robot Aspirapolvere nel Modo Corretto

  • Come si Legge il Contatore della Luce

  • Come Fare il Bucato in Modo Ecologico

Filed Under: Consumatori

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più