Il frullatore e la centrifuga sono due degli elettrodomestici più utilizzati in casa, in questa guida cerchiamo di spiegare quali sono le differenze più importanti e come scegliere quello giusto per le proprie esigenze.
La centrifuga è un elettrodomestico che sfrutta la forza centrifuga per estrarre il succo dalla verdura e dalla frutta, eliminando la polpa.
Il dispositivo è composto da un motore e da una parte che comprende le lame e il filtro.
La frutta viene inserita senza togliere la buccia e, tramite la rotazione delle lame, il succo viene estratto.
I filtri poi impediscono l’uscita della polpa.
Il vantaggio di questo elettrodomestico è che permette di creare succhi anche dalla verdura.
Inoltre permette di utilizzare la frutta che non si consuma evitando sprechi.
Il frullatore è invece composto da un bicchire montato su un motore.
Nella parte posteriore del bicchiere sono presenti delle lame in acciaio che tagliano la frutta e la verdura.
I prodotti in questo caso devono essere tagliati in piccoli pezzi prima di essere inseriti.
Rispetto alla centrifuga, il frullato ottenuto con questo dispositivo contiene anche la polpa della frutta, che non viene filtrata.
Il vantaggio è da individuare in un costo minore.
La scelta relativa a quale elettrodomestico comprare dipende quindi dalle proprie esigenze.
Per concludere, ricordiamo che esiste un’altra possibilità, rappresentata dagli estrattori di succo.
Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento a questo sito dedicato agli estrattori di succo su cui sono presenti alcune guide utili.
Si tratta di dispositivi non ancora molto diffusi, ma che possono essere un’alternativa interessante alla centrifuga.