In commercio sono reperibili numerosii tipi di tasselli a espansione, per usi diversi e saper scegliere il tassello giusto per ogni lavoro è essenziale per un buon risultato. Gli elementi da tenere in considerazione sono fondamentalmente due.
Cosa sospendere o fissare con il tassello
Questo determina la forma esterna della testa del tassello (a gancio, a occhiolo, a vite, ecc.) ed il suo diametro, in quanto è necessario aumentarlo anche in proporzione al peso di ciò che si deve sospendere.
Su quale materiale si inserisce il tassello
Per individuare quale deve essere il tipo di bloccaggio e il materiale più adatto per la parte ad espansione
Tre tipi classici di tasselli a espansione.
Tassello con parte a espansione in metallo.
Risulta essere adatto per inserimento in materiali compatti come cemento, mattoni pieni e per sostenere carichi anche rilevanti.
Tassello con parte a espansione in plastica.
Adatto sia per materiali compatti sia per cavità.
Grazie alla elevata deformabilità della parte in materiale plastico, si adatta a impieghi vari su materiali diversi.
Tassello con alette a espansione.
Adatto per cavità.
Ideale per sospendere anche carichi notevoli.
Vediamo quindi come montare i tasselli
La prima cosa da fare è segnare in modo preciso il punto della parete nel quale bisogna inserire il tassello. Per fare questo è necessario battere sul punto con un chiodo d’acciaio, in modo che la punta del trapano non scivoli sulla parete.
A questo punto è necessario montare sul trapano una punta da muro del medesimo diametro del tassello, quindi poggiate la punta e praticate il foro.
Durante questa operazione bisogna fare attenzione a tenere il trapano perfettamente in orizzontale.
La profondità del foro deve essere di almeno 5 mm maggiore della lunghezza della parte a espansione del tassello.
Per regolare la profondità potete montare sul trapano l’apposito accessorio asta di profondità.
Una volta fatto questo, Il foro deve essere svuotato dalla polvere. Bisogna avvicinare un aspiratore e togliere completamente il materiale presente foro.
A questo punto è possibile verificare che l’inserimento del tassello sia preciso.