Il seitan è un ottimo sostituto della carne soprattutto nella cucina vegetariana.
Si tratta di una proteina a base vegetale derivata dal glutine di frumento, composta da un alto quantitativo di proteine e da pochissimi carboidrati.
Anche le calorie sono limitate circa 90 per una porzione da 85 gr. il che lo rende ottimo da inserire all’interno di un regime ipocalorico, ma vediamo cosa contiene esattamente il seitan, quali sono i suoi valori nutrizionali.
Sempre prendendo in considerazione una porzione da 85 gr il seitan contiene 1 gr di grasso, 18 gr di proteine, 3 gr di carboidrati, 1,2 mg di ferro, 10 mcg di selenio e 65 mg di fosforo.
Il quantitativo di proteine nel seitan è simile a quello della carne magra, ma il seitan al contrario di questa non contiene tutti gli aminoacidi essenziali, carenza che però si può sopperire egregiamente inserendo nell’alimentazione una serie di alimenti altamente proteici come il tofu, latte di soia, noci, semi , legumi, uova e latticini.
Il seitan come abbiamo visto è povero di grassi, ma si tratta di grassi monoinsaturi benefici per l’apparato cardiovascolare al contrario della carne che contiene invece grassi saturi non proprio salutari.
Ma come prepararlo in modo gustoso e light? Ecco una mia ricetta personale!
Spezzatino di seitan con porri e zucchine
Dose per una persona
Ingredienti
Una zucchina
un porro
una porzione di seitan
dado vegetale senza sale e glutammato
acqua
vino bianco
zenzero fresco
cipolla
olio extravergine di oliva
Preparazione
In un padellino antiaderente mettete i porri tagliati a rondelle, le zucchine a tocchetti unite le cipolle a rondelle e il seitan tagliato a julienne.
Aggiungete un filo di olio e un po’ d’acqua in cui avrete sciolto il dado vegetale coprite e lasciate cuocere finche le verdure non si saranno ammorbidite e il seitan sarà cotto, sfumate con vino bianco. Se il composto si asciuga aggiungete poca acqua.
Alla fine della preparazione impiattate e spargete zenzero fresco grattuggiato.
Seitan e broccoli
Dosi per 4 persone
Ingredienti
2 cucchiai di olio d’oliva
2 spicchi d’aglio tritati
1 peperone rosso tagliato a striscioline sottili
2 broccoli, tagliati a pezzetti
seitan tagliato a listarelle
2 cucchiai di salsa di soia ridotto contenuto di sodio
1 cucchiaino di olio di sesamo scuro
1 cucchiaino zenzero grattuggiato fresco
Preparazione
Scaldate l’olio più 2 cucchiai di acqua in una padella antiaderente o nel wok. Aggiungete l’aglio e broccoli. A fiamma medio alta soffriggete per 4-5 minuti, o fino a quando i broccoli sono cotti.
Aggiungete gli altri ingredienti e continuate a soffriggere per 3-4 minuti. Aggiungete inoltre, una piccola quantità di acqua o brodo nel tegame, se il tutto si asciuga.
Servite subito, condendo con salsa di soia le singole porzioni.