• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Pulire con il Pane

Aggiornato il 9 Novembre 2022 da Martina

Come Pulire con il Pane

Molto spesso la mollica del pane è la parte del pane piu’ buona, ma non tutti la possono mangiare, magari per problemi di sovrappeso, ed è veramente un peccato buttarla o giocarci lanciando palline. Per questo ti diro’ come utilizzarla e sentirti meno in colpa.

Per La Pulizia Devi sapere che la mollica ha moltre virtu’, tra le quali quella di avere un potere assorbente stupefacente sulle sostanze grasse. Infatti, se hai le mani sporche di unto, non devi far altro che prendere un bel pezzo di mollica di pane e strofinarlo tenendolo tra tutte e due le mani. Mentre se la macchia di unto si trova sulla tappezzeria, fai la stessa cosa, prendi la mollica e la passi sopra la macchia.

Oppure, hai una camicetta di raso bianco a cui tieni tanto o una pelliccia dai toni smorti? Fai cosi: Prendi la mollica del pane raffermo e riducila in polvere, cerca di non lasciare pezzi grossi, e spolvera i tuoi abiti con la polvere ottenuta, come se fosse borotalco, poi sgrulla gli abiti dalla polvere di mollica e vedrai che avranno assunto toni nuovi.

Infine, se proprio non sopporti l’olezzo che emanano i cavoli o i cavolfiori quando si cucinano, fai cosi, Quando devi cuocere questa verdura, prepara prima un sacchetto fatto con la garza e mettici dentro un po’ di mollica di pane. Chiudi il sacchetto e mettilo a cuocere insieme alle verdure di prima. Vedrai che non sentirai piu’ nessun cattivo odore.

Articoli Simili

  • Come Rendere Lussuoso il Bagno Spendendo Poco

  • Come Realizzare uno Studio Professionale in Casa

  • Come Rendere Funzionale una Cucina di Piccole Dimensioni

  • Come Togliere le Macchie di Cemento dal Pavimento

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy