Molte persone pensano che il lievito sia uno degli ingredienti principali nella preparazione delle torte, ma non è del tutto vero visto che anche se importante non è assolutamente indispensabile. È possibile preparare degli ottimi dolci senza usare il lievito. Conoscere queste ricette vi permetterà di soddisfare la vostra voglia di dolci ed evitare di utilizzare un ingrediente cui molte persone sono intolleranti.
Scopriamo come preparare dei dolci senza lievito. Al giorno d’oggi molte persone sono intolleranti a questo ingrediente. Prima di tutto è importante precisare quale tipo di lievito è bene evitare, poiché molto spesso il problema è il lievito di birra, mentre il lievito madre non causa molti problemi. Anche altri lieviti per dolci in polvere devono in numerose occasioni essere evitati. Ecco alcuni utili suggerimenti per fare diverse dolci senza usare nessun tipo di lievito. Ricordate che è quindi possibile evitare il lievito e soddisfare la vostra voglia di dolci, ad eccezione di alcuni in cui il lievito è veramente indispensabile.
Pasta frolla
La pasta frolla è un’altra ottima possibilità, poiché vi permetterà di preparare biscotti e crostate gustose senza utilizzare il lievito.
Ricetta
250 grammi di farina, 125 grammi di burro, due tuorli, 100 grammi di zucchero a velo, una scorza di limone grattugiata.
Mettere lo zucchero e il burro freddo a pezzetti su una spianatoia o in una ciotola. Impastate per ottenere un composto uniforme. Evitate che rimangano pezzetti di burro. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e i tuorli. Impastate finché il composto non sarà compatto e morbido. Cercate di formare una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente. Ponete l’impasto nel frigorifero per almeno un’ora. Togliete dal frigo e ricordatevi che la lavorazione della pasta frolla deve essere veloce. Stendetela sulla spianatoia infarinata e create una sfoglia con uno spessore da mezzo a un centimetro in base allo spessore che desiderate. Create con gli stampi dei biscottini che porrete su una teglia con carta da forno. Cuocete per circa dieci minuti a 180°.
Pan di spagna
Il Pan di Spagna si può (o dovrebbe) preparare senza l’utilizzo di lievito in polvere per dolci. In questo caso il trucco per un pan di spagna perfetto è quello di sbattere a lungo e bene le uova, in modo da incorporare quanta più aria possibile. Con questa torta potrete preparare mille dolci differenti: tiramisù, zuppe inglesi.
Ricetta
5 uova, 150 grammi di farina, 150 grammi di zucchero , un pizzico di sale, un pizzico di bicarbonato.
In una ciotola ponete i tuorli e aggiungete lo zucchero. Conservate gli albumi in un’altra terrina con bordi alti. Mescolate con la frusta elettrica i tuorli e lo zucchero. Montate a neve gli albumi. Ora incorporate gli albumi ai tuorli e continuate a mescolare con la frusta elettrica. La consistenza cambierà continuamente. Continuate a mescolare per almeno venti minuti. A questo punto usate un colino per aggiungere la farina. La farina deve essere aggiunta lentamente, con movimenti dall’alto al basso e usando una spatola; è questo il vero segreto per ottenere un pan di spagna alto e soffice. Imburrate e infarinate un tegame e versate il composto, partendo dai lati e arrivando al centro. Cuocete per circa trenta minuti in forno ventilato e preriscaldato a 180 gradi.