• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

You are here: Home / Passatempo / Come Fare Microfotografia con un Microscopio Elettronico

Aggiornato il 16 Ottobre 2023 da Martina Nardi

Come Fare Microfotografia con un Microscopio Elettronico

In questo guida ti spiegherò passo dopo passo l’arte di fare macrofotografia con un piccolo ed economico microscopio digitale, si trovano dei libri sull’argomento ma personalmente ho voluto farne a meno e cercato di fare esperienza foto dopo foto .

Ci sono essenzialmente 2 tecniche per fotografare il “piccolo mondo”, la Macrofotografia e la Microfotografia, la prima, la macrofotografia, è un arte molto complicata, chi la fa per professione o per hobby usa attrezzature molto costose, macchine fotografiche teleobiettivi e attrezzature varie, oltre a ciò bisogna attrezzarsi di molta pazienza e con un buon maestro alle spalle che sia esso un gran librone o persona fisica il risultato è garantito, ma diciamo che per noi è troppo impegnativo.

La Microfotografia invece è l’arte di fotografare il “piccolo mondo” con un microscopio elettronico professionale, questi penetrano e ingrandiscono gli oggetti anche fino a migliaia di volte ottenendo risultati eccezzionali ma purtroppo anche qui i costi sono un pò troppo elevati e poi diciamocelo chiaramente chi non comprerebbe un microscopio elettronico professionale al giorno d’oggi? infatti, neanche questo fa il caso nostro.

Questa tecnica che andrò a descrivere è l’arte della Macrofotografia ma che io chiamo “Microfotografia” perchè si tratta di fotografare il “piccolo mondo” con un semplice microscopio elettronico portatile da 2megapixel con ingrandimenti da 20 a 400 volte ed è un insieme delle 2 tecniche descritte sopra e oltre ad un pc non necessita di ulteriori attrezzature (si può comprare su ebay da 45-50 euro e si trovano anche da 50-60 euro con ingrandimenti fino a 800x). Le regole essenzialmente sono poche o se vuoi nessuna, non ci sono restrizioni, la regola di base è libertà improvvisazione.

Vediamo ora alcune tecniche. Il soggetto non deve essere in linea con l’orizzonte dell’immagine puoi fotografarlo che sia ruotato di un lato, dall’altro, rovesciato o di traverso, insomma, semplicemente “inquadrare-mettere a fuoco-scattare” tutto quà! La foto non solo avrà un aspetto naturale e fantasioso ma eviterà snervanti pose.Fai più scatti al soggetto qualunque esso sia perche essendo una microcamera molto sofisticata occorre una precisa messa a fuoco, 3-4 anche 5 foto per poi scegliere la migliore. Le mie foto sono di 2 tipologie, uno è che il soggetto deve essere ricco di particolari l’altra è lo sfondo che essendo sfumato e ricco di colori esalterà il tutto.

Quando il soggetto è un animale che sia alato o no questo non starà di certo lì ad aspettare per farsi fotografare dovrai essere rapido e preciso nei movimenti, se ti avvicini molto lentamente vedrai che gli arrivi addosso fino a pochi centimetri, rimarrà fermo perche invece di spaventarsi starà a guardare curioso quella cosa nera che gli stà arrivando addosso. Qui è spettacolare fare ingrandimenti massimi fino a 400x (o 800X se hai il micro più potente) noterai particolari impressionanti in questi piccoli esseri come gli occhi di questo piccolo e comune insetto alato che può volare in casa in periodi estivi, le scaglie bianche sono micropolvere.

Qui passiamo al miglioramento dell’aspetto della foto, se hai qualche tuo programma nel pc per modificare questi lavori bene, sennò scarica qui Paint.NET è totalmente gratuito ed è il software ampliato del semplice paint che windows dà in dotazione con il pc. Ora prendi la foto in questione aprila o trascinala dentro Paint clicca su EFFETTI-FOTO-AUMENTA NITIDEZZA metti il valore a 20 vedi il risultato e conferma, se troppo luminoso o già molto nitido regolati di conseguenza abbassando fino a 15-10, poi ripeti questa operazione con il valore a 10 (regolati ad ogni foto) e al 90% dei casi migliora ancora, ma controlla bene il risultato di questa operazione prima di salvare, magari fai un bel confronto con la foto originale e questa nuova, risultato ottimo garantito. Ci sono tantissi altri effetti che puoi sperimentare, personalmente non uso il EFFETTI-FOTO-LUMINESCENZA mentre può essere utile per ammorbidire e rendere più calda l’immagine con EFFETTI-FOTO-AMMORBIDISCI RITATTO, ad ognuno i propri gusti. In ogni caso l’immagine migliora nelle foto in cui gli ingrandimenti sono al massimo ed i particolari hanno bisogno di essere esaltati soprattutto nei contorni.

Articoli Simili

  • Come Riconoscere i Mobili Ecocompatibili

  • Ecodetersivi – Cosa Sono e Perchè Sceglierli

Filed Under: Passatempo

Martina Nardi

About Martina Nardi

Martina Nardi è una vera e propria appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo degli hobby creativi e dei lavori domestici. Con un occhio attento ai dettagli e una passione innata per il fai da te, Martina ha dedicato il suo tempo all'apprendimento e alla perfezione di varie tecniche, che vanno dalla pittura all'uncinetto, dalla giardinaggio alla gestione casalinga.

Il suo sito è un ricco compendio di guide, consigli e trucchi del mestiere, frutto delle sue numerose esperienze e sperimentazioni. Ogni articolo pubblicato riflette l'amore di Martina per l'arte manuale e la sua capacità di trasmettere, in modo semplice e chiaro, nozioni anche complesse a chi si avvicina per la prima volta a questi mondi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi
  • Lavori Domestici
  • Passatempo
  • Sport

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più