• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

Tu sei qui: Home / Giardino / Talea di Fuchsia – Come Fare

Aggiornato il 13 Novembre 2022 da Martina

Talea di Fuchsia – Come Fare

Tra le piante a fioritura estiva trovano un posto di primo piano per la loro bellezza sicuramente le Fuchsia. Con i loro fiori delicati a forma di campana aggiungono una nota di colore e di delicatezza nei giardini e nei terrazzi soprattutto nelle posizioni semiombreggiate. Di fuchsia c’e’ ne sono di vario tipo, a fiore semplice, doppio e con colorazioni svariate che vanno dal bianco al rosso fino al viola, con sfumature e combinazioni diverse e molto ornamentali, nonche’ varieta’ a fogliame variegato.

Potere incrementare il numero delle proprie piante partendo da quelle esistewnti e’ un’idea che a molti non dispiace, sapere che con le Fuchsia questo e’ estremamente semplice e richiede pochi mezzi puo’ risultare molto interessante. Poter disporre di un numero maggiore di piante offre la possibilita’ di incrementare la fioritura nel giardino o nel terrazzo, ma anche la possibilita’ di sostituire con poca spesa le piante ormai troppo vecchie, danneggiate o malate.

Scegliere dalla pianta madre un ramo sano e non fiorifero lungo circa 8-10 cm, il ramo da tagliare deve avere tre coppie di foglie, quindi con una forbice ben affilata tagliare la porzione di ramo alla sua base

Con un coltellino affilato rimuovere le prime due paia di foglie piu’ basse. Tagliare ancora il rametto ancora poco sotto il nodo lasciato dalla piu’ alta coppia di foglie eliminate

Mettere la base di ogni talea a contato con degli ormoni radicanti, inserire le talee in vasetti del diametro di 9 cm riempiti con terriccio leggero, 5 alla volta in ogni vaso, pressare e annaffiare

Coprire i vasetti con un sacchetto di plastica trasparente, evitando che le foglie siano a contatto, a cui farete dei buchi, fermarlo al vaso con un elastico, riporre il vaso alla luce ma non al sole

Quando avranno radicato trapiantatele molto delicatamente ognuna in un vaso di 9 cm di diametro, pressate con delicatezza e annaffiate

Collocate i vasi al riparo dal sole, e in inverno proteggete le piante dal freddo, in primavera potranno essere poste a dimora dove fioriranno

Articoli Simili

  • Come Liberarsi delle Cimici Verdi in Modo Naturale

  • Come Scegliere i Fertilizzanti per il Prato

  • Cosa Sono i Fittoni

  • Cosa Sono le Foglie Composte

  • Come Combattere la Fumaggine

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy