Un modo creativo e originale per riciclare una vecchia sedia caduta in disuso perché troppo vecchia o perché avete appena cambiato il look del salotto: trasformarla in un’insolita e innovativa fioriera e in un motivo d’arredo personalizzato e simpatico.
Tutto quello che vi serve per cominciare è una sedia, possibilmente di quelle un po’ antiche con la seduta in paglia, ma andranno bene anche quelle con la base in legno removibile, in modo che l’operazione di rimozione per creare lo spazio vuoto da riempire con la composizione floreale risulti un’impresa non troppo difficile.
Se avete rimediato una sedia con la seduta in paglia sarà sufficiente rimuovere l’intera superficie, mentre se avete a disposizione una sedia in legno dovrete rimuovere la porzione di legno superiore o praticare un foro proprio all’interno del legno della seduta.
Scegliete il vaso o il contenitore della composizione floreale della stessa dimensione e forma della base della sedia affinché il vaso vi entri senza cadere e sia ben stabile. Una volta finita l’operazione non vi resterà che sistemare la vostra composizione all’interno dello spazio ricavato. Se il vaso non vi sembra abbastanza stabile potete sempre fissarlo come credete più opportuno.
Avrete così ottenuto un simpatico e originale porta fiori, o un giardino in miniatura a seconda della composizione scelta, da decorare con i vostri fiori preferiti.
Il progetto è un ottimo modo per riciclare in modo creativo vecchie sedie non più utilizzate ma in realtà è possibile realizzarlo anche con una sedia qualunque, magari comprata appositamente per l’occasione, senza dover aspettare di trovarne o recuperarne una in disuso da adattare allo scopo.
Il risultato è in ogni caso un elemento d’arredo molto creativo e decorativo, che potrete sistemare dentro casa, in giardino, in balcone o anche fuori dalla porta di ingresso, come allegro e originale benvenuto per amici, ospiti e visitatori.