La polo rappresenta il migliore compromesso tra l’abbigliamento informale e quello elegante. Nata con intenti di praticità sportiva – e affermatasi nelle specialità del tennis, del golf e, ovviamente, del polo, dal quale deriva il nome – è entrata nella vita di tutti i giorni, con disinvoltura e raffinatezza. Vi sono polo neutre e polo da personalizzare, secondo le proprie inclinazioni. Una stampa su polo, che sia tradizionalmente serigrafica, o più recentemente digitale, rende il capo d’abbigliamento decisamente unico.
Prima di passare alla stampa sulla polo, però, sarà opportuno imparare a distinguere la qualità del prodotto, così da ottimizzare la scelta tanto delle polo neutre, quanto delle polo da personalizzare, in modo che mantengano nel tempo vestibilità e brillantezza dei colori.
Partendo dalla nostra esperienza nel trattare stampa su polo, vi sveliamo 8 consigli per individuare polo neutre di qualità e polo da personalizzare al top del valore.
La prima cosa da controllare, è la qualità del tessuto. Verificate che il filato sia fine e non presenti imperfezioni e smagliature. Più la struttura è compatta, più la polo risulterà morbida al tatto, mantenendo, inoltre, la propria vestibilità nel tempo. Ciò renderà anche perfetta la stampa della polo, qualora si decida di personalizzarla.
Altra cosa determinante per un’ottima stampa su polo, è che il tessuto sia stato prelavato. Sia le polo neutre, infatti, sia le polo da personalizzare, non rischieranno restringimenti nei lavaggi a seguire, conservando l’originale confortevolezza a contatto con la pelle. E i colori e le eventuali stampe non subiranno alterazioni.
Colletti e polsini. Per essere sicuri di acquistare polo neutre di qualità, toccate con mano colletti e polsini: maggiore è lo spessore delle costine, migliore risulterà l’indeformabilità del prodotto. La polo apparirà anche più elegante, poiché colletti e polsini saranno più stabili e compatti.
Rifiniture. Le polo da personalizzare, mediante stampa serigrafica o digitale, avranno un migliore aspetto se le loro rifiniture saranno di qualità. Rivoltate l’indumento e controllate che internamente non vi siano cuciture imperfette che possano rivelarsi fastidiose e poco confortevoli.
Gli orli. Anche per gli orli, è importante la compattezza e l’assenza di imperfezioni. Inoltre, tenete presente che l’orlo inferiore risulti alto almeno un dito (e anche più): ciò conferirà alla vostra polo da personalizzare, un aspetto più accurato, perché cadrà meglio, dando la sensazione di indeformabilità della stessa.
Le maniche. Che le vostre polo neutre le scegliate a manica corta o lunga, non dimenticate, al momento dell’acquisto, di osservare le cuciture al giromanica. Prima di iniziare una stampa su polo, infatti, va tenuto conto che un’adeguata cucitura al giromanica determinerà anche la regolarità della forma e quindi la perfetta visibilità del disegno.
Fettucce della spalla e del colletto. Quando si acquistano polo neutre o polo da personalizzare, non bisogna trascurarne la comodità. La fettuccia del colletto, quindi, non dovrà presentare rialzi, in modo da non creare fastidi. Mentre quella delle spalle, dovrà essere rinforzata, per assicurare il miglior portamento.
Infine, dedicate un po’ di tempo al controllo dell’etichetta della polo che volete acquistare: dove sia stata prodotta, la qualità dei tessuti, le modalità del lavaggio, ecc., tenendo conto che il benessere e la traspirazione del capo che indosserete, dipenderà anche da quelle informazioni.