La nuova stagione di allenamenti è iniziata e non sai che scarpe comprare? Per ottenere un’alta prestazione durante il gioco servono delle scarpe che si adattino alla conformazione del proprio piede e che garantiscano ad esso un’adeguata ammortizzazione durante le fasi di salto. Ecco alcuni consigli che posso darvi dopo dodici anni di allenamenti.
Come prima cosa, quando ci si reca a comprare un paio di scarpe, bisogna essere certi di trovarsi in un negozio che tratti solo scarpe da basket, per essere sicuri che il prodotto che si sta acquistando è originale e specifico per il basket. Detto ciò, come primo passo, bisogna considerare che ogni scarpa da basket, come tutte le scarpe, ha una sua calzata e quasi mai il numero che portiamo con le scarpe per uscire è lo stesso di quelle da basket.
Il secondo passo è cercare un paio di scarpe che abbia una suola non troppo flessibile, poichè una suola leggermente più rigida garantisce una spinta maggiore in fase di salto, di corsa e una migliore ammortizzazione in fase di ricaduta. Diffidate delle scarpe che apparentemente sembrano “calzarvi a pennello” poichè, col passare del tempo, il materiale cederà in seguito alle forti sollecitazioni e al calore interno che si sviluppa durante il gioco.
Per quanto riguarda il numero della scarpa, bisogna accertarsi che non vi sia troppo spazio tra la punta dell’alluce e la punta della scarpa, poichè uno spazio eccessivo farebbe scivolare il piede troppo in avanti quando si effettuano cambi di direzione o si punta il piede, provocando dolorose vesciche.
Consiglio inoltre di acquistare un paio di calzini specifici per il basket, in quanto sono rinforzati in quei punti della suola del piede che vengono maggiormente sollecitati durante l’attività. Diffidare sempre da scarpe troppo ricche di adesivi, parti incollate, ecc. Dopo il primo allenamento verranno via.