Nonostante sia il sogno di molti, pochi dispongono di un’ampia cucina, dotata di isola, grandi piani di lavoro, tavolo adatto a dodici commensali e comodo spazio di passaggio. Sempre più persone devono, pertanto, cimentarsi con un angolo cottura di dimensioni decisamente ridotte, ma non per questo devono rinunciare ad eleganza, design e, soprattutto, funzionalità.
Se avete una cucina piccola, dovete compensare i centimetri (o metri!) mancanti con la vostra intelligenza, la vostra creatività e il vostro senso dell’ordine. Ecco a voi alcuni facili e risolutivi consigli per ottimizzare gli spazi in modo razionale.
Sfruttate le superfici in altezza, scegliete pensili alti o scaffali a vista che raggiungano il soffitto. Ovviamente gli oggetti posti nei ripiani più alti potranno essere presi solo con l’ausilio di una piccola scala pieghevole, quindi non è opportuno riporvi cibi o utensili di uso quotidiano. Collocate in alto ciò che adoperate sporadicamente, per esempio se avete amici a cena o in particolari occasioni, come pentolame adatto a grandi quantità di cibo o stampini per i biscotti a tema natalizio
Create un ambiente luminoso e arioso, optate per colori chiari, bianco in primis, e per tendaggi sottili. Fate in modo che la luce naturale irradi la vostra cucina il più possibile. Abolite mobili in legno scuro e dai dettagli elaborati, preferite linee semplici ed essenziali, facili da pulire e esteticamente gradevoli e leggere.
Disponete tutto in modo estremamente ordinato e catalogato, deve esserci un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto! Il caos, infatti, renderebbe la vostra cucina visivamente più piccola e decisamente meno pratica e funzionale.
Scegliete sedie poco ingombranti, senza braccioli, o per sgabelli. Questi ultimi sono perfetti per spazi mini perché, al termine del pasto, possono essere spinti sotto il tavolo e non costituire alcun ingombro durante le fasi di preparazione dei cibi. In alternativa, utilizzate come mensa un mobile ad isola, che in tal modo sarà multifunzionale, ospitando, sotto il piano, cassettiere o contenitori.
I pensili e le credenze con ante solo chiuse possono avere un effetto claustrofobico in una cucina piccola. Meglio alternarle con ripiani a vista, anche se gli oggetti e gli utensili, in essi collocati, necessitano di pulizia frequente a causa del depositarsi della polvere. Ottima soluzione è scegliere ante in vetro trasparente o leggermente satinato, con cornice lignea o metallica molto sottile.