Quante volte ai batteristi succede che, durante il soundcheck prima di un concerto, si fora una delle pelli montate sulla batteria. Tuttavia non disperare! Questa guida ti fornisce delle dritte che ti permetteranno di riparare la pelle e di esibirti senza alcun tipo di problema.
Uno dei rimedi più utilizzati, specialmente per quanto riguarda la cassa, consiste nel coprire il buco con uno strato di nastro telato. Questo infatti è molto resistente e, anche se la pelle risulterà un pò più stoppata, assolve perfettamente al suo compito. L’importante è che lo strato di nastro applicato sulla pelle sia più vasto di diversi centimetri rispetto al buco che intendi coprire.
Un altro sistema consiste nell’utilizzare un pezzo di plastica (meglio se appartenente ad una pelle per batteria vecchia) da usare come rattoppo per il foro. In questo caso, con l’aiuto di un accendino dovrai eseguire una sorta di bucatura, scaldando il pezzetto di plastica per poi poggiarlo sulla pelle. Sta attento a non avvicinare troppo la fiamma dell’accendino alla pelle sana perchè potresti danneggiarla.
Se invece la pelle non è stata forata ma si sono formate delle rientranze su di essa, dovute alla pressione generata dai colpi delle bacchette, segui queste istruzioni. Prendi un asciugacapelli e, posizionandolo ad una distanza sulla pelle tale in ogni caso da non rovinare la pelle, direziona il getto d’aria calda verso la rientranza. Se l’ammaccatura sulla pelle non è troppo marcata dovresti riuscire nell’intento.