Le rose sono fiori ricchi di significato, se ti hanno regalato un mazzo di rose che per te sono da associare a una sensazione di amore, allora perché non rendere quella rosa recisa una pianta che ogni anno e a ogni sua fioritura ti regalerà la stessa emozione? Ecco quindi come propagare una pianta di rose da una rosa recisa.
Per prima cosa assicurati che la canna della rosa sia di una certa lunghezza, taglia quindi la canna nel punto appena sopra la prima gemma rivolta verso l’esterno.Togli tutte le foglie e ramoscelli dalla canna e utilizzando guanti appropriati anche le spine.Taglia quindi la canna in circa 6 pezzi. Cercando di assicurarti che il fondo di ogni pezzo sia il più possibile vicino a un nodo foglia.
Se vuoi per velocizzare la crescita puoi anche utilizzare un ormone naturale per il radicamento (acquistabile nei vivai). Lascia quindi la rosa in acqua per tutta la notte. Successivamente, immergi le estremità delle talee in esso e lasciali stare durante la notte. Il giorno seguente, pianta le talee in vasi di coccio con un terriccio di buona qualità, mettendo un po’ di sabbia sul fondo della buca, per facilitare il drenaggio.
Spruzza con dell’acqua le talee e anche il suolo e avvolgile in un sacchetto di plastica. Metti i vasi in una zona che riceve abbastanza luce solare, ma console non diretto e assicurati che il terreno sia sempre ben bagnato. In circa un mese, noterai le radici in crescita. Questo è il momento perfetto per trapiantare le talee in un luogo temporaneo al riparo dal sole delle ore calde.