La cheesecake salata è una rivisitazione del classico dolce americano, un piatto squisito che potete personalizzare con il ripieno che preferite. Questa cheesecake è molto saporita e potete servirla come antipasto o contorno ma può andar bene anche come secondo, magari accompagnandolo con patate al forno oppure con un’insalata mista. Come tutte le cheesecake anche la versione salata è molto calorica.
Ingredienti
300 gr di crakers Tuk o simili
120 gr di burro
300 gr di formaggio cremoso
200 gr di ricotta
8 gr di colla di pesce
150 ml di panna da cucina
Sale
Pepe
12 pomodori secchi
15 – 20 olive verdi
Preparazione
Sciogliete il burro nel microonde e poi fatelo raffreddare un pochino. Nel frattempo tritate i crakers con il mixer, poi mescolateli con il burro fino ad avere un composto omogeneo. Foderate una teglia a cerniera con la carta da forno e poi mettete lo strato di crakers, pressatelo bene e ponete tutto in frigorifero per circa 30 minuti.
In una ciotolina piena di acqua fredda mettete la colla di pesce e fatela ammorbidire per una ventina di minuti. Nel frattempo lavorate formaggio cremoso e ricotta con le fruste elettriche e poi unite olive e pomodori secchi tritati, sale, pepe e spezie a vostra scelta. Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete la colla di pesce scolata e strizzata e mescolate per scioglierla. Versate la panna al composto di formaggi, amalgamate bene tutto e poi versate la crema sulla base di crakers. Livellate la superficie e ponete il cheesecake in frigo per circa 5 – 6 ore. Decorate con olive e pomodori secchi tritati e servite.
Se volete potete cambiare il gusto del ripieno e sostituire olive e pomodori secchi con altri ingredienti, ad esempio salmone affumicato, tonno in scatola, prosciutto frullato, mortadella ecc.