Delle belle mani curate comprendono anche la cura delle unghie e delle cuticole. Esistono in commercio diversi prodotti per le cuticole, ma molti sono piuttosto costosi, quindi perchè non creare un olio fai da te in casa per la cura delle cuticole? Così è anche possibile personalizzarlo secondo i propri gusti e le proprie esigenze.
Occorrente
Olio di oliva
Un altro olio a scelta da prendere in erboristeria
Essenze profumate
Hai a disposizione una vasta scelta di tipi di olio base tra cui l’olio di oliva, olio di lavanda, di mandorle dolci, olio di jojoba e tipi di olio arricchiti con vitamine che puoi trovare in erboristeria. Puoi anche combinarne 2 o 3 mescolandoli insieme per ottenere un olio dalle proprietà più consistenti, e puoi arricchire il tuo olio con qualche essenza profumata. Quando si compra un olio essenziaele si deve specificare l’uso che se ne deve fare per evitare rischi.
Usa una piccola boccettina vuota, pulita e perfettamente asciutta dotata di un tappo ermetico o a vite. Puoi anche usare una boccetta di un vecchio smalto, il pennellino può tornarti molto utile, ma mi raccomando deve essere assolutamente pulita. Versa i tuoi ingredienti nella boccetta e chiudi bene, quindi agita la boccetta energicamente per mescolare tutto finchè l’olio diventerà omogeneo.
Ecco una ricettina per un olio lucidante, rinforzante, schiarente ed emolliente, ottimo per massaggiare unghie e cuticole. Miscela insieme la stessa quantità di comune olio di oliva da cucina e olio di mandorle dolci, e aggiungi una decina di gocce di essenza al limone. Ti conviene mischiare questi prodotti direttamente nella boccetta che userai per conservare l’olio cosmetico.
Passa una piccola quantità del tuo olio sulle unghie e sulle cuticole, massaggiando fino a completo assorbimento, almeno una volta al giorno se hai unghie deboli che si sfaldano facilmente, o 2 – 3 volte a settimana. Puoi anche usarlo solo sulle cuticole per ammorbidirle prima di toglierle con un bastoncino di legno, o un attrezzo apposito.