Prepariamo una frittatina alla scamorza, che a sentire solo l’odore ci verrà l’acquolina in bocca. Per ottenere una frittata più spessa, ti consiglio di disporre il composto preparato in una pirofila di piccole dimensione e prolungare naturalmente la cottura di circa 10 minuti.
Occorrente
6 uova
300 g di scamorza affumicata
2 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di latte
30 g di burro
Sale e pepe
Incomincia a tagliare a metà la scamorza, poi togli metà della buccia affumicata e grattugia quest’ultima con una grattugia a fori larghi. Sguscia le uova in una ciotola, e aggiungi un pizzico di sale e naturalmente di pepe poi incomincia a sbattere il composto che hai preparato con la forchetta. Quindi adesso unisci la grana, il latte e la scamorza che hai grattugiato prima e mescola bene.
Ora devi versare in una pirofila rotonda, bene imburrata, il composto di formaggio e uova che hai preparato prima. Adesso devi tagliare a fettine sottili, la metà che è rimasta della scamorza affumicata, senza togliere la crosta da vicino alla scamorza e appoggiala sopra il composto, disponendola in un solo strato.
Trasferisci la preparazione in forno a 200 gradi e cuoci la frittatina per quindici o venti minuti circa; a cottura ultimata, togli la frittatina dalla pirofila, disponila su un piatto da portata e tagliala a spicchi, quindi servi la frittatina a tavola, ben calda. Ti vorrei anche dire che per ottenere una frittata più spessa puoi usare una pirofila più piccola.