Tra i frappé fattibili tranquillamente a casa rientra sicuramente quello al cappuccino. Questa bevanda fresca è particolarmente indicata per una sfiziosa merenda pomeridiana, per una particolare colazione oppure per fare una sorpresa al proprio partner (dimostrando d’esser brave tanto quanto chi lavora in un bar!).
Se si ha sonno e non si vuole assumere l’ennesimo caffè ristretto, temendo che faccia male, si può decidere –accettando qualche caloria in più- di bere un bel frappé al cappuccino.
Preparare questo frullato è piuttosto semplice, benché le ricette reperibili siano diverse e talvolta discordanti.
Contenuti della guida
-Frappé al cappuccino: gli ingredienti
-Come si prepara il frappé al cappuccino
-Frappé al cappuccino: gli ingredienti
La preparazione del frappé al cappuccino può sembrare apparentemente più difficile rispetto ai più comuni alla frutta ed al cioccolato. Potrebbe essere più insidioso da far apprezzare, se fatto male.
In realtà, il cappuccino freddo si distanzia poco da quello che si può ottenere tentando di fare un frappé al caffè. Tuttavia, i più curiosi possono tentare delle simpatiche varianti.
Gli ingredienti necessari sono relativamente pochi. Prima di tutto occorre procurarsi mezzo bicchiere di panna liquida (di quella da montare). Oltre a questo bisognerà preparare due tazzine di caffè. È preferibile lasciare che il caffè si raffreddi prima di proseguire. Dopo di che possiamo versare panna e caffè nel frullatore, mettendo assieme un cucchiaio di zucchero. Rifiniamo il tutto con 6 o 7 cubetti di ghiaccio (corrispondenti a 4 o 5 cucchiai se disponiamo di ghiaccio precedentemente tritato).
Per ottenere il frappé al cappuccino è sufficiente frullare assieme, per appena 3 o 4 minuti, tutti gli ingredienti sopracitati. La durata della preparazione dipende principalmente dalla capacità dell’elettrodomestico di frullare minuziosamente il ghiaccio, ciò può richiedere tempi da pochi secondi a pochi minuti a seconda della potenza.
La particolarità di questo frappé è quella d’essere personalizzabile in diversi modi.
Per arricchirlo si possono aggiungere i chicchi di caffè come decorazione (un po’ scomodi se si beve senza cannuccia e comunque inutili) oppure una vasta serie d’aggiunte super caloriche.
Si vendono in moltissimi negozi d’alimentari e sono sicuramente reperibili nei supermercati, delle cannucce fatte di biscotto, con all’interno un golosissimo rivestimento in cacao.
Oppure, in alternativa, il frappé può essere accompagnato dai biscottini da gelato oppure una spolverata di cacao in polvere. Soluzione ancor più semplice è quella d’inserire uno o due savoiardi.