Organizzare la spesa settimanale è una delle abitudini migliori che possiate prendere, per risparmiare tempo e denaro.
Con la lista della spesa settimanale ben organizzata, non perderete più ore e ore tra le corsie del supermercato e potrete utilizzare il tempo rimasto per voi.
Se non avete mai organizzato una spesa settimanale, non preoccupatevi, è davvero molto semplice, potete partire dal menu della scuola.
Leggendo il menu scolastico scrivete cosa cucinerete voi a casa, di alternativo, la sera o nel week end.
Con la lista delle pietanze da preparare sotto mano dovete
-Scrivere gli ingredienti per ogni piatto
-Controllare cosa avete in dispensa. Se avete deciso di fare un piatto ma guardando bene in dispensa avete ingredienti per farne un altro, è inutile comprare altra roba. Modificate il menù e utilizzate quello che avete. Il piatto sostituito lo inserirete nel menù della settimana successiva.
Vantaggi della spesa settimanale
-Menu vari.
-Solo alimenti stagionali.
-Risparmio economico. Comprerete solo quello che vi serve realmente e non butterete più tanto cibo.
-Risparmio di tempo. Con una lista precisa di quello che vi serve non perderete tempo al supermercato (anche se fate la spesa con i bambini).
Per quanto riguarda le offerte 3×2 approfittatene per fare scorta di prodotti che utilizzate tanto o per quei prodotti che non scadono. Controllate sempre il volantino delle offerte del supermercato, in questo modo potrete programmare meglio gli acquisti e avere un risparmio reale.
Per quanto riguarda i freschi, come frutta e verdura, avendo organizzato bene il menu, potete fare la spesa a inizio settimana e sono sicura che non sprecherete niente.
Sono sicura che con questi piccoli accorgimenti per organizzare la spesa settimanale, la vostra spesa sarà molto più “leggera” e veloce.