• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Skip to footer

Martina Nardi

Blog di Martina Nardi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Illuminare con il Cartongesso

Aggiornato il 28 Ottobre 2022 da Martina

Come Illuminare con il Cartongesso

L’illuminazione con il cartongesso attraverso l’utilizzo di faretti da incasso nelle pareti o nei soffitti è sempre più diffuso nelle nostre case. Il risultato, infatti, è molto scenografico e dà agli ambienti un tocco elegante e sofisticato. Per quanto riguarda la scelta dei faretti, quelli a led sono senza dubbio i migliori, poiché illuminano bene, non si scaldano e consumano molto poco se paragonati a quelli alogeni o dicroici.

Le luci vengono incassate a filo nelle pareti e nei soffitti grazie a particolari profili (barre di gesso con sagomature differenti e lunghe di 1, 1.5 e 2 metri), inseriti in apposite aperture realizzate nel cartongesso. Il materiale con cui sono fatte le barre è particolarmente flessibile e questo consente di adattarsi anche a superfici irregolari come scale e nicchie.

Per installare le luci da incasso si realizza nel cartongesso un’apertura leggermente più grande dei profili, si portano i cavi necessari per l’alimentazione e si montano i profili mediante l’attrezzatura apposita. Grazie alla stuccatura, ogni segno di attaccatura scompare alla vista.

Per l’illuminazione con il cartongesso le luci da incasso possono essere sia fredde che calde, inoltre si possono utilizzare anche i faretti a led RGB , che producono una luce soffusa, che cambia colore in modo graduale.

Chiaramente, si tratta di un lavoro abbastanza complesso ed è preferibile non avventurarsi nel fai da te, ma affidarsi a un tecnico esperto e qualificato.

Articoli Simili

  • Come Rendere Lussuoso il Bagno Spendendo Poco

  • Come Realizzare uno Studio Professionale in Casa

  • Come Rendere Funzionale una Cucina di Piccole Dimensioni

  • Come Togliere le Macchie di Cemento dal Pavimento

  • Come Incollare una Sedia di Legno Rotta

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby Creativi

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy