Vi è mai capitato di cercare un eyeliner di un determinato colore e non riuscire a trovarlo?
A me capitava molto spesso, infatti uno dei trucchi più difficile da trovare colorato è proprio l’eyeliner, che di solito non ha una vasta gamma di colori.
In questa guida, vi spiegherò come è semplice realizzare in casa un eyeliner colorato.
Naturalmente potete realizzarlo del colore che preferite e potete ripetere il procedimento tutte le volte che volete, per creare gli eyeliner di tanti colori diversi.
Cosa ci serve per fare l’eyeliner in casa
9 gr di acqua demineralizzata;
0,2 gr di gomma di guar;
0,6 gr circa di mica o ossido colorato;
2 gcc di Cosgard.
Preparazione
Come prima cosa mescoliamo l’acqua con la gomma di guar, quindi aggiungiamo la polvere colorata e il conservante, mischiando bene per evitare il formarsi di grumi.
Per aumentare la coprenza e la scrivenza possiamo aumentare la quantità di mica o ossido, che possiamo avere anche in due tonalità diverse per colori più particolari (davvero bello l’abbinamento nero e oro, per un effetto più originale). Conserviamo in un barattolino e applichiamo con il pennellino apposito.
Esiste, inoltre un metodo molto più veloce, per chi vuole una personalizzazione una tantum per proprio eyeliner nero.
Se, quindi, in casa avete già una base colorata, tipo il classico eyliner liquido nero, dovrete, in primis, travasare qualche goccia di prodotto in un contenitore, meglio se è di vetro perché si disperde meno. In caso contrario potete usare anche il semplice piattino di plastica o il tappo di una jar, purché la superficie sia piuttosto liscia o si farà fatica a mescolare bene.
Con una spatolina grattate via da un ombretto in cialda una piccola quantità di prodotto e riponetela su un quadrato di carta forno, se usate le polveri libere prelevate la stessa quantità di prodotto direttamente dal suo contenitore. Versate i pigmenti sull’eyeliner e mescolate con un pennellino angolare, lo stesso che utilizzerete poi per indossare il cosmetico sugli occhi.