In questa guida vi insegnerò a fare la maionese. Chi l’ha assaggiata non fa altro che chiedermi la ricetta! Non è così difficile prepararla. Bisogna solo fare attenzione a qualche piccolo accorgimento.
Prendi una ciotola di media grandezza. L’importante è che sia ben asciutta e che il fondo sia concavo in modo che il cucchiaio “giri” facilmente il contenuto. Separa il tuorlo delle uova dall’albume e metti i tuorli nella ciotola. Assicurati che il tuorlo sia ben diviso e separato dall’albume per evitare che la maionese impazzisca.
Usando un cucchiaio di acciaio (non di legno), gira i tuorli e aggiungi olio d’oliva poco alla volta. L’importante è versare pochissimo olio. Il trucco per non fare impazzire la maionese è girare sempre nello stesso verso, mai cambiare direzione, e versare l’olio poco alla volta senza mai versarne di nuovo se quello precedente non è stato assorbito. Vedrai poco alla volta la tua maionese crescere.
Se la maionese impazzisce, te ne accorgeresti subito perché essa tenderebbe a separarsi invece che essere omogenea. Non buttare via nulla, ricomincia il procedimento con un solo tuorlo e aggiungi poco per volta quella impazzita per non sprecare nulla.
Come sapere quando fermarsi nella preparazione della maionese? Semplice muovendo la ciotola, il contenutosi deve staccare dalle pareti. Solo allora potrai dire che la maionese è pronta! Solo al termine, aggiungerai sale a tuo piacimento e qualche goccia di succo di limone.