I biscotti secchi all’amarena dalla classica forma allungata, sono un classico della tradizione napoletana un tipico dolce “da riciclo” realizzato cioè con gli avanzi di altre preparazioni (pan di spagna, panettone, pandoro, savoiardi, biscotti secchi…) che vengono usati per fare l´interno di questi biscotti.
Sono formati da una pasta frolla ricoperta di glassa e, all´interno, un goloso Pan di Spagna e farcitura alle amarene.
A Napoli si vendono in tutti i bar, panifici e pasticcerie come valida alternativa alla brioche per la colazione oppure come merenda pomeridiana.
Se non li avete mai assaggiati, provate a farli seguendo la nostra ricetta… Sono davvero semplici da realizzare e stupirete parenti e amici.
Per la frolla
350 gr di farina
120 gr di zucchero
120 gr di burro
3 tuorlo
1 albume
mezza bustina di lievito per dolci
Per il ripieno
400 gr di Pan di Spagna
120 gr di marmellata di amarene
20 amarene sciroppate
50 ml di sciroppo di amarena
25 gr di cacao amaro
Per la glassa
60 gr di zucchero a velo
1 albume
marmellata all’amarena quanto basta
Procedimento
Tirate le uova fuori dal frigorifero almeno un’ora prima dell’inizio della preparazione del Pan di Spagna.
Intanto preparate la pasta frolla mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero e al centro un tuorlo, un uovo, la vanillina ed il burro tagliato a tocchetti.
Impastate il tutto fino a formare un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, sbriciolate in una ciotola il pan di spagna, la confettura di amarene, le amarene spezzettate, il cacao e lo sciroppo e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete la frolla, stendetela su un piano infarinato e formate un rettangolo.
Versate il ripieno all´amarena al centro del rettangolo spalmandolo bene con il dorso bagnato di un cucchiaio o con una spatola.
Chiudete formando un salsicciotto, mettete la giuntura della frolla in basso e pareggiate i bordi con un coltello.
Tagliate a fette il rotolo (fette spesse 2/3 dita).
Preparate ora la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo precedentemente setacciato e poi spennellatela sui biscotti.
Intingete uno stuzzicadenti nella confettura di amarene e disegnate tre strisc orizzontali. Su una teglia da forno imburrata infornate e infarinata infornate i biscotti a 180 gradi e cuocere per circa 30 minuti
Lasciate intiepidire i biscotti prima di servirli.