Con originalità, potrai crearti da sola una fantastica collana di conchiglie: creativa, alla moda, ma soprattutto unica. La creazione di una collana di conchiglie prevede una spesa di circa un euro e un po’ di impegno. Scopri come fare.
Per prima cosa devi recarti in spiaggia e raccogliere le conchiglie più belle. Assicurati di prendere conchiglie con una buona durezza. Queste devono essere abbastanza resistenti da poter essere maneggiate senza troppe difficoltà. Il numero di conchiglie da raccogliere varia in base alla tipologia di collana che vuoi ottenere. Se vuoi una collana a conchiglia unica, ti converrà raccogliere almeno 3-5 conchiglie. Devi considerare che molte si romperanno durante la preparazione. Raccogli conchiglie in eccesso, anche per collane con 3 o più conchiglie.
Prendi le conchiglie raccolte, lavale per bene, lasciale asciugare e prendi una piccola vite, piccola perché deve essere delicata ma grande abbastanza per permetterti di mantenerla senza troppe difficoltà. Poggia la conchiglia su di un piano solido e mettila in modo tale che la cavità sia rivolta verso di te. Ora poggia la vite sulla zona da forare e gira senza usare troppe energie. Dopo i primi tentativi andati male, tra scheggiature e fratture della conchiglia, certamente riuscirai a dosare la forza da impiegare nel movimento rotatorio.
Puoi decidere di praticare un solo foro centrale sulla conchiglia oppure due fori laterali per poterla indossare frontalmente. Fai passare il filo di nylon o di caucciù tra i fori che hai praticato. Puoi fermare la conchiglia con un nodino oppure abbellirla con dei brillantini. Lo stile “al naturale”, con richiami dell’ambiente, è sempre di successo, quindi non preoccuparti di apparire troppo essenziale.