I mobili antichi sono mobili davvero molto pregiati, mobili raffinati capaci di cambiare per sempre l’arredamento della nostra casa. Proprio per questo motivo i mobili antichi devono essere scelti con grande attenzione e soprattutto con grande prudenza. Questa piccola guida vi offrirà l’opportunità di scoprire come acquistare un mobile antico, a chi rivolgersi e come tutelarsi in modo che questo acquisto possa avvenire nel miglior modo possibile.
Ovviamente fare affidamento su un antiquario conosciuto significa avere la certezza che i mobili offerti siano mobili assolutamente originali. Se sei una persona esperta che conosce abbastanza bene il mondo dei mobili antichi puoi però azzardare anche l’acquisto dei mobili presso un antiquario di campagna come vengono in gergo definiti gli antiquari che si trovano fuori città e che sono meno conosciuti. Qualunque sia l’antiquario che sceglierai una cosa è certa, devi assolutamente richiedere un documento che certifichi l’autenticità di quel mobile. Gli antiquari sono tenuti a realizzare su richiesta questo tipo di documentazione quindi se si dovessero rifiutare sappi che probabilmente ti trovi davanti a un falso.
I mobili antichi possono essere acquistati anche presso le aste. Trascorrere un pomeriggio presso una casa d’asta è meraviglioso per coloro che amano i mobili e i complementi di arredo antichi ma in molti casi è praticamente impossibile riuscire ad accaparrarsi un pezzo. Le aste sono infatti il luogo preferito proprio dagli antiquari di professione che qui vengono per riuscire a trovare i pezzi migliori da offrire ai loro clienti e ti possiamo assicurare che loro riescono sempre ad averla vinta a queste aste. C’è un’altra cosa che è necessario sapere sulle aste. Spesso i mobili devono essere portati via nel giro di pochi giorni e le spese di spedizione sono a parte e possono essere anche molto costose.
Un mobile antico significa imparare a conoscerlo, significa osservare ogni suo dettaglio. Osserva quel mobile e cerca di capire se si tratta di un mobile originale e quali sono state le eventuali modifiche che ha dovuto subire. Osservare un mobile antico significa anche capire se quello è davvero il mobile di cui hai bisogno. Non lasciare che la passione per un mobile per fatto e ben conservato sovrasti le tue necessità. Quello che hai davanti ai tuoi occhi può essere il mobile più bello del momento ma se non ti serve, se non sai dove metterlo, se non sai come utilizzarlo è del tutto assurdo decidere di acquistarlo.